Prestito d’onore per studenti: tutto quello che devi sapere

Cerchi un sostegno economico per la tua formazione? Il prestito d’onore per studenti è la soluzione che stavi cercando.
Oggi ti dico tutto quello che c’è da sapere su questa forma di finanziamento agevolato.
Cosa è un prestito ad honorem per gli studenti
In Italia purtroppo si fa molta confusione tra il prestito d’onore per l’autoimpiego e il prestito d’onore per gli studenti: il primo è una soluzione finanziaria studiata per sostenere appunto l’autoimpiego e l’imprenditorialità dei più giovani; il secondo è uno strumento finanziario volto ad accrescere le competenze professionali degli studenti.
Queste soluzioni finanziarie sono state pensate per disincentivare la disoccupazione giovanile e aumentare il tasso di occupazione nel nostro paese.
Fatta questa premessa, posso continuare a nutrire il tuo sogno, dandoti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il prestito d’onore per gli studenti è una particolare forma di credito che presenta condizioni molto vantaggiose.
È considerato un piccolo prestito personale dedicato a giovani studenti senza reddito che come te hanno deciso di investire nella propria formazione.
Questa misura è rivolta agli studenti meritevoli ed è sancita da un protocollo d’intesa tra ABI (Associazione Bancaria Italiana) e il governo italiano.
Dunque a partire dal 2011 puoi finanziare il tuo percorso di formazione, il master che hai sempre sognato, lo studio di una lingua straniera, oppure una esperienza di studio all’estero.
Come funziona un prestito d’onore per studenti
Nel 2010 il ministro della gioventù con il DL 19 novembre 10, di comune accordo con il ministro dell’economia e delle finanze, ha ridefinito le modalità d’uso del fondo per il credito ai giovani, più conosciuto come fondo per lo studio.
Gli enti regionali e provinciali o le istituzioni universitarie siglano periodicamente accordi con le banche locali o nazionali per garantire questa forma di credito.
Puoi richiedere differenti prestiti d’onore per un ammontare massimo di 25.000 euro, che verranno erogati in rate annuali di importo variabile: a partire da 3.000 euro e fino a un massimo di 5.000 euro.
La restituzione del credito solitamente inizia dopo 2 anni e mezzo (30 mesi) dall’erogazione dell’ultima rata del finanziamento.
Quindi se sei in regola con gli studi e hai concluso il tuo percorso di formazione, hai tempo a sufficienza per entrare nel mondo del lavoro e ripagare il debito.
Puoi comunque estinguere il prestito anticipatamente.
Requisiti per richiedere il prestito d’onore per studenti
Per richiedere un prestito d’onore devi essere uno studente di età compresa tra 18 e 40 anni residente in Italia.
Prima di consegnare la domanda del prestito devi essere iscritto a un corso di laurea (triennale, a ciclo unico o magistrale), a un master universitario oppure a un dottorato di ricerca ed essere in regola con i pagamenti delle tasse, inoltre devi soddisfare uno dei seguenti requisiti:
- possedere un diploma di scuola superiore conseguito con votazione di almeno 75/100;
- possedere diploma di laurea conseguito con votazione di almeno 100/110.
Dunque devi essere uno studente meritevole, ecco perché questa forma di credito si chiama prestito ad honorem.
Puoi richiedere il prestito d’onore anche per lo studio di una lingua straniera.
In questo caso devi essere iscritto a un corso di lingue (di durata non inferiore a sei mesi) promosso da un’istituzione riconosciuta da un ente certificatore.
Come richiedere un prestito d’onore per studenti
Per richiedere un prestito d’onore devi compilare il modello di domanda pubblicato sul sito web Diamogli Futuro e presentarla (corredata della documentazione richiesta dall’ente) presso la filiale di un soggetto finanziatore che ha siglato il Protocollo d’intesa.
Se soddisfi i requisiti che ho elencato poco fa non dovresti avere problemi nella concessione del credito.
Dunque oggi anche se non hai le possibilità economiche per frequentare un corso di formazione di alto livello, puoi comunque contare su questa grandiosa opportunità.
Con il prestito d’onore puoi finanziare il tuo futuro!
Chiedi subito maggiori informazioni presso la tua università.
Se il prestito d’onore non fa al caso tuo, oppure non riesci a ottenerlo puoi provare a richiedere una carta di credito per studenti.
Potrebbe interessarti anche: Carta di credito senza reddito dimostrabile? Ecco come ottenerla!
Per adesso è tutto.
Se ti piacciono gli articoli come questo, sostienici con un like. 😉