Postepay Evolution all’estero: come usarla, costi e limiti

Sapevi che è possibile usare la Postepay Evolution all’estero? Se sei alla ricerca di un metodo semplice e versatile per gestire il tuo denaro quando non sei in Italia, la famosa prepagata di Poste Italiane può essere proprio quello che fa per te.
Ci sono però alcuni dettagli che è bene conoscere prima di avventurarsi verso nuove mete con la card tra le mani. In questo articolo, ti spiegherò tutto ciò che devi sapere per sfruttare le funzionalità della Postepay Evolution fuori dai confini Nazionali.
Pagare con Postepay Evolution all’estero
La Postepay Evolution si può utilizzare per pagare anche all’estero. È accettata da tutti gli esercizi commerciali provvisti di terminale POS abilitato alle transazioni su circuito MasterCard. Puoi individuare queste attività perché all’ingresso sono solitamente indicati i metodi di pagamento accettati.
Se trovi il simbolo del noto circuito, entra senza problemi: la tua Postepay Evolution è la benvenuta. MasterCard è un circuito molto diffuso in tutto il mondo, sono quindi sicura che non avrai difficoltà nel fare compere all’estero con la tua carta.
Nei Paesi SEPA, cioè quelli della zona euro, non ci sono commissioni. Paghi cioè solo il prezzo effettivo dell’articolo o del servizio acquistato.
Nelle aree che non utilizzano l’euro come moneta ufficiale è prevista una commissione dell’1,1% sull’importo totale e va calcolato anche il tasso di cambio variabile. Si tratta del valore internazionale che assume una moneta e, come suggerisce il nome, non è sempre lo stesso.
Cambia infatti in base alle oscillazioni del mercato finanziario. Quando fai acquisti con una moneta diversa da quella del tuo Paese di appartenenza, devi quindi tenere conto anche di questo. La cifra massima che puoi spendere usando la Postepay Evolution all’estero è 3.500 euro al giorno. Nel corso del mese, non puoi invece superare i 10.000 euro.
Prelevare contanti con PostePay Evolution all’estero
In Italia come all’estero, è sempre preferibile disporre di un po’ di denaro contante da portare con sé. È vero che ormai si può pagare qualsiasi cosa con le carte, ma avere dei soldi in tasca offre a molti una sensazione di sicurezza maggiore. La Postepay Evolution permette di effettuare prelevamento di denaro anche dagli sportelli automatici all’estero.
Mentre in Italia puoi farlo in modo gratuito presso gli ATM postali, l’operazione effettuata fuori dal territorio italiano prevede dei costi. Le commissioni non sono sempre le stesse e dipendono da alcuni fattori, vediamo quali sono. Per i Paesi in zona euro, le maggiorazioni sono le stesse che pagheresti anche qui in Italia per un prelievo presso un ATM bancario, cioè 2 euro.
Prendere dei soldi in contanti nei Paesi stranieri con moneta diversa dall’euro, ha invece costi ben più alti. Poste Italiane prevede infatti una commissione fissa di 5 euro, a cui va ancora una volta aggiunta la maggiorazione dell’1,1% sull’importo prelevato. Anche in questo caso, devi poi considerare che nei Paesi fuori dalla zona SEPA va applicato il tasso di cambio variabile.
Puoi prelevare da qualsiasi sportello, ma devi stare attento ai limiti imposti da Poste Italiane. Non puoi prendere più di 600 euro al giorno, mentre in un mese la somma non deve superare i 2.500 euro. Le funzionalità della Postepay Evolution sono valide quasi in tutto il mondo.
Nel caso dei prelevamenti, c’è però qualche eccezione. In alcuni Paesi non è possibile prendere denaro dagli sportelli automatici. È il caso di Afghanistan, Iraq, Congo e Pakistan. Si tratta di una misura di sicurezza messa in atto per combattere il riciclaggio di denaro e impedire eventuali finanziamenti al terrorismo.
Devo abilitare la PostePay Evolution per poterla usare all’estero?
Sto per darti una buona notizia, che ti farà risparmiare del tempo: la Postepay Evolution è già abilitata per le operazioni all’estero. Non dovrai impazzire tra uffici postali, servizio clienti lento o difficoltose operazioni online per sbloccare le funzionalità della carta per l’estero.
La Postepay Evolution è stata ideata proprio con l’obiettivo di andare incontro alle più varie esigenze degli utenti in modo semplice. Anche quelle dei viaggiatori! Non è un caso che sia una delle prepagate più amate e diffuse in Italia.
Come controllare il saldo all’estero
Per controllare il saldo della Postepay Evolution all’estero devi utilizzare i servizi online messi a disposizione da Poste Italiane. Se hai con te un pc, puoi collegarti al sito ufficiale e creare il tuo profilo cliente. Quando avrai le credenziali, clicca su “Servizi Online” nella barra superiore, a destra.
A quel punto, si aprirà un grande menù che illustra tutte le operazioni disponibili direttamente dal web. Nel gruppo “Finanziari”, troverai la sezione “Le Mie Carte”. Dopo averci cliccato sopra, è il momento di autenticarti per entrare nell’area dedicata ai titolari di prodotti finanziari Poste Italiane. Selezionando “Riepilogo” in pochi minuti apparirà il saldo disponibile presente sulla carta.
Cliccando su “Movimenti” potrai invece controllare le transazioni effettuate. Ti suggerisco di farlo con una certa regolarità, in modo da verificare la presenza di eventuali operazioni non autorizzate e tutelarti rapidamente.
Puoi controllare il saldo della Postepay Evolution anche con smartphone o tablet. Ti basterà scaricare l’app BancoPosta oppure PostePay e registrarti in pochi minuti. Appena avrai inserito le tue credenziali negli appositi spazi, le informazioni relative al saldo della carta compariranno già nella schermata principale. Ancora più veloce!
Ricaricare la PostePay Evolution all’estero
Mentre in Italia puoi ricaricare la Postepay Evolution portando del denaro contante all’ufficio postale o attraverso gli sportelli ATM di ultima generazione, all’estero si può trasferire sulla carta soltanto denaro virtuale. Forse così sembra difficile, ma ti assicurò che non lo è. Rilassati e continua a seguirmi, ti spiegherò come si ricarica una Postepay Evolution fuori dall’Italia.
Certamente saprai che questa carta di pagamento è fornita di IBAN. Le sue funzionalità sono quindi decisamente più ampie rispetto a quelle di una classica prepagata. Puoi ricaricarla semplicemente effettuando un bonifico da un qualsiasi conto predisposto all’operazione.
I costi variano in base al Paese del conto corrente da cui parte il versamento. Ecco quanto si paga per i bonifici in entrata sulla Postepay Evolution:
- se il bonifico arriva da un conto corrente che si trova in un Paese in zona euro, non sono previste commissioni;
- per i bonifici predisposti da conti in Svizzera, Principato di Monaco e Principato di Andorra la commissione è pari a 9 euro;
- ricevere un bonifico da Paesi che non rientrano nell’area SEPA costa 7,50 euro di commissione fissa, a cui va aggiunto lo 0,15% calcolato sull’importo del bonifico.
Se sei titolare di un altro prodotto finanziario di Poste Italiane, puoi ricaricare la Postepay Evolution in modo ancora più semplice ed economico. Ti basta accedere alla tua area personale dal sito oppure utilizzare l’app BancoPosta o PostePay.
Attraverso questi strumenti, si può trasferire sulla prepagata il denaro già presente su conto BancoPosta, Libretto Postale Smart o altra Postepay, al costo di 1 euro. La Postepay Evolution può ricevere solo due ricariche al giorno dell’importo massimo di 3.000 euro l’una.
Come contattare l’assistenza all’estero
Nonostante la Postepay Evolution sia pensata per semplificare la vita degli utenti, può capitare di riscontrare problemi legati al suo utilizzo e avere bisogno di aiuto per risolverli. Ma è possibile ricevere assistenza dal servizio clienti anche se ci si trova all’estero? La risposta è sì.
Puoi infatti contattarlo al numero +39 02 82443333. Se hai necessità di bloccare la carta, chiama invece il centralino di emergenza allo +39 049 2100 149. Mentre in Italia l’assistenza di Poste Italiane ha numeri verdi gratuiti, le linee telefoniche abilitate per chiamate dall’estero sono a pagamento.
Come abbiamo visto, la Postepay Evolution è perfetta per chi vuole gestire denaro dall’estero. Che tu sia un amante dei viaggi, uno studente che ha intrapreso un percorso di formazione all’estero o un lavoratore fuori sede, la Postepay Evolution può fare al caso tuo.
Devo però ricordarti che è un servizio dedicato solo ad utenti che hannno compiuto la maggiore età. Se stai cercando una prepagata per minorenni, esistono comunque altre valide soluzioni.
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici viaggiatori. Ti è già capitato di utilizzare la Postepay Evolution all’estero? Raccontami la tua esperienza lasciando un commento.