In questa informativa si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nonché le pratiche di trattamento dei dati trasmessi dall’interessato al Titolare tramite questo sito.

Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs.n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con il sito internet (d’ora in avanti il “Sito”) Salvadanaro.it (d’ora in avanti “Salvadanaro”), 95030 – Catania, accessibile dall’indirizzo web: https://www.salvadanaro.it.

Il titolare del trattamento

A seguito della consultazione del Sito, o della volontaria registrazione in esso, possono essere trattati dati personali degli utenti. Il “titolare” del loro trattamento è Salvadanaro.it.

Incaricati, responsabili e sedi del trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web del Sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e presso i server di SiteGround Italia Srl collocati a Milano in Via Agnello 8.

I dati verranno trattati da Salvadanaro a mezzo di propri incaricati appartenenti all’area di amministrazione, a seconda della finalità da realizzare sulla base della richiesta dell’interessato. Ulteriori informazioni posso essere richieste inviando una email all’indirizzo privacy@salvadanaro.it.

Le finalità del trattamento

Come meglio esplicitato nelle sezioni che consentono di aderire – rilasciando i propri dati personali – ai servizi riservati agli utenti del Sito, i dati degli utenti interessati sono trattati per poter rispondere alle richieste espressamente avanzate dagli stessi. In particolare, tutte le attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate al perseguimento dei seguenti scopi:

  • registrazione al Sito;
  • iscrizione a newsletter via email;
  • condivisione di contenuti del sito sui social;
  • richiesta generica di informazioni;
  • iscrizione a eventi e iniziative organizzate da Salvadanaro.it;
  • promozione di contenuti sponsorizzati da Salvadanaro.it, ovvero servizi e prodotti di terzi;
  • raccolta e analisi dei dati sull’utilizzo del sito per offrire un’esperienza di navigazione sempre più personalizzata.

Il Titolare non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio, tra quelli elencati sopra, a cui l’utente interessato ha aderito, o solo entro i limiti indicati di volta in volta nell’eventuale ulteriore informativa specifica a corredo del diverso e particolare servizio richiesto dall’utente.

Come trattiamo i dati

Tutti i trattamenti effettuati nell’ambito di questo sito saranno realizzati con strumenti elettronici o telematici, ma potrebbero essere trattati anche con strumenti cartacei/manuali.

I dati saranno trattati con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità suindicate o specificate di volta in volta nelle ulteriori eventuali informative presentate all’utente.

I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per cui sono raccolti.

Tipi di dati trattati e facoltatività del conferimento

La modulistica da compilare su questo sito potrebbe prevedere sia dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto di interesse e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, sia dati di conferimento facoltativo che non sono strettamente necessari per dar corso alla richiesta

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità.

Dati forniti volontariamente dall’utente

I dati personali normalmente richiesti per l’utilizzo dei servizi di questo sito sono anagrafici e di contatto. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di moduli elettronici di contatto comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Normalmente non vengono trattati dati sensibili ex art. 4 D.lgs. 196/2003 (in caso di trattamento di dati sensibili per determinati servizi verrà rilasciata un’apposita informativa e richiesto lo specifico consenso all’utente interessato).

Cookies

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Prov. Gen. “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”) ricomprende anche:

  • i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
  • i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
  • i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

Tipologie di cookie utilizzate dal Sito e possibilità di (de-)selezione

Il Sito utilizza i seguenti cookie offrendo possibilità di (de-)selezione dei medesimi, salvo che per i cookie di terze parti per i quali l’utente deve fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie di seguito indicate a mezzo di link:

  • Cookie tecnici-di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
  • Cookie tecnici-analytics, che consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
  • Cookie tecnici-di funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.

ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

Cookie tecnici di sessione per il funzionamento del sito

Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello del Titolare, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze, tra cui anche cookie di profilazione. Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy, sono autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti; pertanto, l’utente deve rifarsi alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative e moduli di consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie) di seguito indicati (come precisato nel Prov. Gen. Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014):

  • Google Analytics – servizio di analisi statistica sulle visite al sito web e del comportamento dell’utente. Verifica info.
  • Google Adsense – servizio di annunci pubblicitari segnalati in base alle preferenze dell’utente. Verifica info.
  • Awin (ex Zanox) – servizio di affiliazione. Verifica info.
  • Google Plus – in questo sito web sono presenti i bottoni sociali di Google plus. Verifica info.
  • Facebook – in questo sito web sono presenti i bottoni sociali di Facebook e il codice di monitoraggio per il retargeting. Verifica info.
  • Twitter – in questo sito web sono presenti i bottoni sociali di Twitter. Verifica info.
  • Linkedin – in questi sito web sono presenti i bottoni sociali di Linkedin. Verifica info.

Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il proprio programma di navigazione (c.d. browser)

L’utente può selezionare quali cookie autorizzare attraverso l’apposita procedura di seguito prevista, nonché autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:

Per disabilitare selettivamente i cookies utilizzati da questo sito, è possibile inoltre utilizzare lo strumento a messo a disposizione degli utenti, a cui si può fare accesso cliccando l’icona dell’ingranaggio che si trova in basso allo schermo a sinistra.

Facoltatività del conferimento dei dati diversi da quelli di navigazione

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione/iscrizione (alcuni con specifica e separata richiesta di consenso informato per trattamenti che lo richiedono) o comunque indicati in contatti con Salvadanaro per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, o attraverso i moduli di comunicazione, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Nel caso di interessato a cui si riferiscono i dati che sia in contatto regolare o aderente dell’associazione, i dati personali non sensibili potrebbero essere trattati in futuro senza consenso anche per altre attività rientranti fra gli scopi legittimi previsti dal team di Salvadanaro (come attività di analisi statistica e di coinvolgimento in attività di ricerca, invio di una newsletter non promozionale di aggiornamento sulle nostre attività, fermo restando il diritto di opposizione riconosciuto in ogni momento all’interessato). Per l’invio di email o altri messaggi automatizzati a contenuto promozionale, verrà richiesto agli interessati, se del caso, un libero e facoltativo consenso preventivo. Il Titolare tratterà i dati degli interessati solo per il tempo necessario agli scopi.

Specifiche informative di sintesi e richieste di consensi potrebbero essere progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi (es. iscrizione a newsletter). Il loro mancato conferimento potrebbe in alcuni casi comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte all’indirizzo fisico del Titolare o per email all’indirizzo privacy@salvadanaro.it.

Ultima modifica: 28/11/2017.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato

La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

Riferimenti immagini terzi

  • La maggior parte delle immagini che troverai all’interno di questo sito web sono usate liberamente con attribuzione a freepik – it.freepik.com