Le 3 migliori carte di credito a saldo

Vuoi prenotare una vacanza? Stai pensando di noleggiare un auto? Vuoi posticipare il pagamento dei tuoi acquisti? La carta di credito a saldo è lo strumento che fa per te.
Ho impiegato parecchie ore per selezionare solo le migliori carte di credito a saldo, controllando a menadito tutte le condizioni economiche e i benefici offerti da ognuna, perciò goditi questa guida con la sicurezza di chi non può trovare di meglio, perché il meglio è tutto qui.
Le migliori carte di credito a saldo
Se hai letto almeno una mia guida hai già capito che per selezionare i migliori prodotti di solito tendo a provarli in prima persona. Cerco di mettermi nei tuoi panni per capire quali sono le caratteristiche essenziali di cui hai veramente bisogno. Solo così sono riuscito ad aiutare tante persone come te che vogliono fare scelte migliori.
Ma bando alle ciance, l’attesa mi infastidisce così come infastidisce te, perciò vado subito al sodo.
Vuoi sapere qual è la migliore carta di credito a saldo?
#1 – PAYBACK American Express
PAYBACK American Express è sicuramente la migliore carta di credito a saldo.
È facile da ottenere, puoi richiederla online in pochi minuti e ha la quota annuale gratuita.
Con il suo plafond senza limiti ti permette di anticipare qualunque spesa e pagare comodamente con addebito su conto corrente.
Carta PAYBACK American Express è riservata a tutti i clienti iscritti all’omonimo programma fedeltà. Ogni 2€ spesi, guadagni un punto PAYBACK.
Se la richiedi subito ed effettui pagamenti per 600€ nei primi 2 mesi, riceverai 6000 punti payback con cui puoi scegliere per esempio 15 pasti in una trattoria locale per 2 persone con uno sconto appetitoso del 50%, giusto per renderti l’idea del valore del premio.
Ecco un breve riepilogo delle principali caratteristiche:
- richiedibile online
- quota annuale gratuita
- pagamenti con tecnologia contactless
- protezione antifrode garantita
- protezione acquisti per 90 giorni e fino a 1.300€ in caso di furto o danneggiamento del bene
- carta sostitutiva è gratuita
- programma fedeltà PAYBACK
#2 – Nova Findomestic
Nova Findomestic è la migliore alternativa a PAYBACK American Express perché oltre a essere una carta di credito a saldo, puoi decidere di pagare i tuoi acquisti a rate, abilitando la modalità di rimborso rateale.
Ha la quota annuale gratuita e puoi richiederla online.
Solitamente viene concessa con un plafond di 1500€ che può arrivare fino a 5000€, previa autorizzazione Findomestic.
Carta Nova Findomestic ha diversi vantaggi, tra cui la possibilità di accedere automaticamente al programma fedeltà Findomestic Club: per ogni euro speso accumuli 1 punto e puoi scegliere premi davvero esclusivi, per esempio buoni sconto su Amazon, Zalando, ecc.
La caratteristiche principali sono:
- puoi richiederla online
- quota annuale gratuita
- puoi cambiare facilmente la modalità di rimborso (a saldo o a rate)
- pagamenti contacless
- anticipo contanti gratuito
- programma fedeltà Findomestic Club
#3 – agospay plus
Agos non è rimasta di certo a guardare, infatti ha messo in campo una proposta 100% online con quota annuale azzerata, sto parlando di agospay plus, rigorosamente tutto in minuscolo.
Con la carta agospay plus puoi fare i tuoi acquisti online o nei negozi e pagare comodamente a rate oppure in un’unica soluzione a fine mese senza interessi.
Il plafond è di 1500€ ma può essere aumentato, previa autorizzazione Agos.
Agos include gratuitamente il “Programma acquisti sicuri“, si tratta di una polizza assicurativa che garantisce protezione per alcune categorie di acquisti effettuati con agospay plus in caso di danneggiamento o smarrimento. La garanzia vale fino a 90 a giorni dall’acquisto e per un massimale di 2600€ per evento.
Agos purtroppo non offre un programma fedeltà però in questo momento è attiva una promozione speciale: se entro 30 giorni dall’attivazione della carta effettui almeno 150€ di spese, riceverai un bonus di benvenuto di 30€, che saranno detratti direttamente nell’estratto conto mensile da pagare.
Ecco le caratteristiche principali della carta:
- 100% online
- quota annuale gratuita
- puoi pagare a rate o a fine mese in un’unica soluzione
- fornita di tecnologia contacless
Come scegliere la migliore carta di credito a saldo
Quando decidi di attivare una carta di credito saldo la prima cosa che devi valutare sono i costi, ma non sono i soli a contribuire alla tua scelta e fra poco ti dico il perché.
La maggior parte delle carte di credito a saldo permettono di fare prelievi dagli sportelli ATM abilitati, e anche se non ne farai mai, devi comunque tenere d’occhio il tasso di interesse e l’eventuale commissione aggiuntiva, qualora un giorno avrai bisogno di prelevare contanti.
Altra cosa fondamentale da considerare è il circuito di pagamento. Per esempio le carte Amex, del gruppo American Express, non sono accettate dappertutto, con questo però non sto dicendo che non le accetta nessuno.
A riguardo ne ho sentite dire di tutti i colori. In realtà nella maggior parte dei posti in cui dovrai usare una carta Amex, questa sarà accettata e anche quando non fosse così, sicuramente il venditore accetterà almeno un mezzo di pagamento come PayPal, GooglePay, ApplePay, ecc.
Ti basta connettere la tua carta Amex a uno di questi servizi di pagamento e il gioco è fatto. E se proprio non puoi pagare con carta Amex, al massimo ti consiglio di comprare altrove.
Con ciò che ti ho detto vorrei sfatare il mito delle carte Amex che non vengono accettate da nessuna parte.
Ma torniamo a noi e a come scegliere la migliore carta di credito a saldo…
Oltre ai criteri tecnici della carta devi valutare i benefici offerti e il limite del plafond, che in base a quelli che saranno i tuoi usi futuri devono essere più o meno elevati. Sei d’accordo con me, giusto?
Per aiutarti a scegliere la migliore carta di credito a saldo anche questa volta ho elaborato una scheda tecnica che tiene in considerazione tutti i costi, generali e specifici, delle carte che ho elencato in questa guida, simulando un uso ipotetico ma molto comune della carta.
Questa volta ho ipotizzato il seguente utilizzo:
- prelievi per un ammontare totale di 500€ tramite l’operazione meno costosa
- uso assiduo con 1 estratto conto al mese con imposta di bollo di 2€ per importi superiori a 77,47€
Sulla base di queste ipotesi di utilizzo ho ordinato le carte per costi totali nei primi 12 mesi di possesso:
- Carta PAYBACK American Express: costo totale 43,50€ (di cui 24€ imposta di bollo; 19,50€ commissione prelievo)
- Carta agospay plus: costo totale 59€ (di cui 24€ imposta di bollo; 20€ commissione prelievo; 15€ spese gestione pratica)
- Carta Nova Findomestic: costo totale 71,88€ (di cui 24€ imposta di bollo; 47,88€ spese tenuta conto)
In poche parole la carta PAYBACK American Express si conferma la migliore soluzione anche in termini di costi.
La carta agospay plus è una buona alternativa qualora non si volesse richiedere una carta del circuito Amex. La carta di credito di Agos infatti è del circuito Visa, che di sicuro è accettata ovunque.
Se invece pensi di non usare la carta tutti i mesi allora potresti scegliere carta Nova di Findomestic, del circuito MasterCard. Lo so, le spese di tenuta conto sono davvero una palla al piede, ma se vuoi un motivo per sceglierla, questo è il programma fedeltà, soprattutto se per te sono importanti i buoni sconto presso gli store online più famosi.
Perché usare una carta di credito a saldo
Adesso che sai quale è la migliore soluzione per te, ti devo dare qualche motivo in più per preferire la carta di credito a qualunque altro strumento di pagamento.
Sarà facile come galleggiare nel Mar Morto! 😀
La carta di credito sopratutto quella a saldo è un ottimo strumento per pagare i tuoi acquisti perché non devi anticipare soldi di tasca tua e nella maggior parte dei casi c’è un’assicurazione sugli usi fraudolenti e una protezione gratuita sui prodotti che acquisti, per questo motivo sono da preferire a qualunque altro strumento di pagamento.
Con una carta di credito puoi noleggiare un auto, anticipare la cauzione senza anticipare soldi di tasca tua. Puoi prenotare una camera d’albergo e vivere la tua vacanza in spensieratezza.
Dunque pagare con carta di credito conviene? Certo che sì, soprattutto se è attivo un programma fedeltà. Tu accumuli punti semplicemente pagando i tuoi acquisti per poi scegliere premi esclusivi.
Ma non è tutto.
Gli istituti di credito solitamente siglano accordi con partner commerciali famosi offrendo così sconti riservati ai clienti che pagano con carta di credito.
Insomma la cara di credito è l’unico strumento che se usato bene permette di risparmiare e affrontare la quotidianità con maggiore serenità.
Per oggi è tutto, se conosci carte di credito a saldo migliori di queste ti prego di condividerle nei commenti. Mi prenderò un po’ di tempo per analizzarne tutti gli aspetti e se sono davvero eccellenti, le proporrò in questa guida. 😉
Disclaimer: Le condizioni offerte dagli istituti di credito possono cambiare nel tempo, perciò ti prego di verificare sui siti web istituzionali le condizioni aggiornate. Cerchiamo di offrirti contenuti sempre aggiornati, ma se pensi che ci sia sfuggito qualcosa non esitare a contattarci.