Migliore offerta internet casa: Vodafone, TIM, Infostrada, Fastweb, Tiscali, 3 Italia e Linkem

Le offerte internet casa sono talmente tante che è facile fare confusione e magari scegliere quella sbagliata. Ma non ti devi preoccupare, perché dopo aver letto questa guida capirai qual è la migliore offerta internet casa per soddisfare le tue esigenze!
Prima di scegliere una delle tante offerte, domandati quali sono le tue effettive necessità e solo dopo sarai in grado di capire qual è la soluzione più adatta per te. Le indicazioni che troverai in questa guida scioglieranno tutti i tuoi dubbi, promesso!
La migliore offerta internet casa: ADSL o fibra ottica?
Bisogna innanzitutto distinguere i classici servizi ADSL con quelli che sfruttano la fibra ottica, una tecnologia innovativa e più performante. Ormai la fibra ottica ha una copertura capillare sul territorio, ma quei comuni che non sono ancora serviti, possono contare sulla classica ADSL.
Se ti stai domandando come fare per verificare la copertura ADSL e fibra ottica nel tuo comune, devi sapere che i principali operatori del settore offrono degli strumenti online per fare questa verifica. In pochi secondi puoi sapere se devi orientarti sull’ADSL oppure se hai la possibilità di scegliere la fibra ottica.
Uno dei tanti servizi per verificare la copertura della fibra ottica è quello messo a disposizione da Ehiweb. Sul sito web www.coperturafibra.net devi solo digitare il nome del tuo comune e l’indirizzo e il gioco è fatto.
La fibra ottica fino a qualche anno fa era più cara rispetto alla tradizionale ADSL, ma adesso con la diffusione sempre maggiore della fibra la situazione si è invertita e nella maggior parte dei casi l’ADSL ha un costo uguale o maggiore.
Ma chi sono gli operatori che offrono le migliori tariffe internet casa? I Big del settore sono sempre gli stessi: Fastweb, Infostrada, TIM, Vodafone, Tiscali, 3 Italia e Linkem. Scopriamo per ciascuno di questi quali sono le offerte migliori per l’ADSL e la fibra ottica.
Le mie reali esigenze: ricordati che il troppo stroppia
Quando il tuo armadio è pieno di roba, compri un nuovo armadio o svuoti quello che hai già in casa per fare spazio alle novità? Senza dubbio è meglio svuotare l’armadio dalle cose che non usi più, piuttosto che acquistare un nuovo armadio!
Ciò che voglio dirti è di evitare di attivare una offerta piena di vantaggi solamente perché ha un prezzo allettante. Quanti di quei vantaggi sfrutterai nella quotidianità? Scrivi su un foglio ciò di cui hai realmente bisogno e avrai le idee più chiare su quale sia per te la migliore offerta internet casa.
Hai davvero bisogno, ad esempio delle telefonate gratuite verso i telefoni fissi in Europa, Canada ed USA? Ti ricordo che stai attivando una offerta internet. Presto sarai collegato al mondo intero e potrai fare tutte le telefonate che desideri, gratuitamente, senza limiti di tempo e senza uscire un centesimo in più. Quindi perché pagare di più?
Altri servizi inutili sono gli abbonamenti ad alcuni servizi (gratis per i primi mesi e poi a pagamento a tua insaputa), servizi di chiamata persa, servizi di segreteria telefonica, servizi di trasferimento di chiamata e chi più ne ha più ne metta. Chiediti se tutti questi servizi aggiuntivi ti servono davvero. Probabilmente sei anche fuori casa per la maggior parte della giornata e non riuscirai mai a sfruttarli.
Sono sicuro che nella maggior parte dei casi ciò che serve a casa è solo la connessione ad internet e solo in alcuni casi anche le telefonate gratuite verso fissi e mobili.
Detto questo, adesso è il momento di conoscere le offerte internet casa del mercato italiano. Ti assicuro che ne vedrai delle belle! 🙂
La migliore offerta internet casa in Italia
È arrivato il momento di mettere a confronto le offerte internet per casa dei maggiori operatori telefonici, così da individuare quella più vantaggiosa.
In genere i contratti hanno una durata di 2 anni con fatturazione ogni mese, per cui prenderò in considerazione questo lasso di tempo per calcolare il miglior prezzo dell’abbonamento internet. In questo modo ti renderai subito conto di quanto andrai a spendere fino alla fine del vincolo e saprai a quanto ammonta il risparmio generale a parità di servizi e qualità.
Ti consiglio di prendere carta e penna per scrivere i dati più importanti e ragionare meglio sulla tua scelta.
Sei pronto? Via!
Vodafone internet casa
L’offerta Vodafone solo internet si chiama Super Internet ed ha un costo di 19,90€ al mese per 48 mesi, poi 24,90€ al mese. Tieni in considerazione che per i primi 48 mesi dovrai pagare anche un contributo di attivazione di 5€ al mese, quindi il prezzo che andrai a pagare sarà di 24,90€ al mese, sia per i primi 4 anni che dopo.
L’offerta Wi-Fi senza linea telefonica Vodafone comprende :
- Internet senza limiti fino a 20 Mega
- Sim Vodafone con 1GB di internet 4G al mese
- Vodafone Station Revolution
- 15GB di internet 4G sulla Sim Vodafone fino all’attivazione
- 15GB al giorno per navigare gratuitamente su due numeri Vodafone
Per un periodo di 2 anni il costo totale dell’abbonamento è di 597,60€*.
Se vuoi tutto compreso, internet e telefono fisso, è disponibile il piano Super Internet+ a 24,90€ al mese per 48 rinnovi, poi 29,90€ al mese. Anche in questo caso è previsto un contributo di attivazione di 5€ al mese per i primi 48 mesi, quindi di fatto pagherai 29,90€. L’offerta Vodafone telefono incluso comprende:
- Internet senza limiti fino a 20 Mega
- Telefonate illimitate verso mobili e fissi nazionali e fissi internazionali (Canada, Usa, Europa – zona 1)
- Sim Vodafone con 1GB di internet 4G al mese
- Vodafone Power Station
- 15GB di internet 4G sulla Sim Vodafone fino all’attivazione
- 15GB al giorno per navigare gratuitamente su due numeri Vodafone.
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di circa 717,60€*.
* In caso di richiesta di attivazione nuova linea è previsto il costo di 1€ al mese per 48 mesi.
Ma le offerte non finiscono qui, perché anche in casa Vodafone è arrivata la fibra ottica. L’offerta Iperfibra e Iperfibra+ ti permettono di navigare fino alla velocità di un Giga e senza pagare di più. Infatti, i prezzi e l’offerta sono gli stessi dell’ADSL e l’unica differenza è solo la velocità della connessione internet. Ti conviene procedere subito alla verifica copertura delle fibra Vodafone, così da avere allo stesso prezzo una connessione che vola.
TIM internet casa
La migliore offerta ADSL e fibra di TIM, si chiama TIM Connect Fibra Limited Edition e ha un costo di 19,90€ al mese per il primo anno di abbonamento, poi 24,90€. È previsto anche il contributo di 5,90€ al mese per 48 mesi per il servizio TIM Expert, che configura e ottimizza la tua connessione a internet, quindi in totale per l’offerta pagherai 25,80€ al mese.
L’offerta TIM internet casa comprende:
- Una Connessione internet con fibra ultraveloce fino a 1000 Mega, gratis per il primo anno, poi 5€ al mese (in alternativa fibra fino a 30 Mega)
- Telefonato fisso con chiamate a 19 cent al minuto e 19 cent di scatto alla risposta verso numeri fissi e mobili
- TIM Vision, per guardare serie TV, film, intrattenimento e cartoni animati
- Modem TIM Hub
- TIM Expert e l’intervento di un tecnico specializzato.
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di 619,20€.
Se non hai la copertura della fibra TIM, puoi ripiegare sulla tradizionale ADSL e navigare fino a 20 Mega. Fai una verifica TIM copertura fibra e poi saprai su quale soluzione orientarti. Chi non è raggiunto dalla fibra ottica, con l’offerta TIM Connect ADSL Limited Edition pagherà un po’ di più: 21,90€ al mese per il primo anno, più 5,90€ al mese per il servizio TIM Expert, quindi in totale 27,80€ al mese per il primo anno, poi 32,80€ al mese.
L’offerta TIM solo ADSL, senza fibra e senza telefono, per 2 anni ha un costo di 727,20€.
Se hai bisogno di un’offerta tutto incluso, puoi aggiungere al tuo piano le chiamate illimitate e in questo modo il costo dell’abbonamento sale a 24,90€ al mese per il primo anno (poi 29,90€ al mese), più 5,90€ al mese per 48 mesi per il servizio TIM Expert. In totale quindi pagherai 30,80€ al mese per il primo anno, poi 35,80€ al mese.
Il costo dell’offerta TIM che comprende anche le chiamate illimitate verso numeri nazionali, per 2 anni è pari a 799,20€.
Vuoi aggiungere anche le chiamate internazionali, 1000 minuti e 5 Giga per il tuo smartphone? In questo caso dovrai sborsare 34,90€ al mese per il primo anno (poi 39,90€ al mese). Dovrai aggiungere anche il contributo di attivazione di 15€ per la componente mobile e 5,90€ al mese per 48 mesi per il servizio TIM Expert. Il totale da pagare sarà quindi 40,80€ al mese per il primo anno, poi 45,80€ al mese.
I 2 anni di abbonamento TIM con le chiamate internazionali e l’offerta per lo smartphone, ti costerà ben 1.054,20€.
Wind Infostrada Fibra e ADSL
Tra le offerte Fibra Wind, la più interessante è Fibra 1000Unlimited, che al prezzo di 24,90€ al mese comprende:
- Internet illimitato fino a 1000 Mega
- 100 Giga per lo smartphone
- Modem Wi-Fi fisso
- Contributo di attivazione gratuito
- Chiamate al costo di 18 cent al minuto verso numeri mobili e fissi nazionali e internazionali.
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di circa 597,60€.
Se invece desideri un’offerta tutto incluso puoi aggiungere il servizio Voce Più al costo di 15,90€ al mese, a cui devi aggiungere un contributo di attivazione pari a 30€ se hai già una linea attiva oppure 50€ se si tratta di una nuova linea telefonica. Questo servizio comprende le chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e verso i fissi di Europa (zona 1), Usa e Canada.
I 2 anni dell’offerta Fibra1000 Unlimited e del servizio Voce Più, hanno un costo totale pari a 1.009,20€.
Anche con Wind Infostrada hai la possibilità di sottoscrivere un contratto per l’ADSL, nel caso in cui la tua zona non sia raggiunta dalla fibra ottica. Verifica la copertura fibra Infostrada e se non risultasse disponibile, potrai accedere all’offerta Wind Infostrada ADSL per navigare fino a 7 Mega al costo di 32,90€ al mese, più 2€ al mese per il modem Wi-Fi. Quando arriverà la fibra ottica nella tua zona, potrai passare gratuitamente alla fibra e pagherai di meno.
L’offerta Wind Infostrada per ADSL comprende:
- Internet a casa fino a 7 Mega
- Chiamate incluse e illimitate verso tutti
- 100 Giga al mese per le Sim della famiglia
- Attivazione gratuita
- Modem Wi-Fi di ultima generazione al costo di 2€ al mese.
L’abbonamento ADSL + telefono di Wind Infostrada per 2 anni ha un costo di 837,60€.
Offerte Fastweb casa
L’offerta internet casa Fastweb ha lo stesso prezzo sia per la fibra ottica che per l’ADSL. Puoi abbonarti al costo di 24,95€ al mese per il primo anno, poi 29,95€ al mese. L’offerta Fastweb casa comprende:
- Navigazione internet illimitata con l’ADSL fino a 20 Mega o con la fibra fino a 1 Giga
- Attivazione gratuita
- Modem FASTGate gratuito
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di 658,80€.
Se hai l’esigenza di una offerta tutto incluso, puoi scegliere l’offerta Fastweb Internet e telefono al costo di 29,95€ al mese per 12 mesi, poi 34,95€ al mese. Questa soluzione comprende:
- Navigazione internet illimitata con l’ADSL fino a 20 Mega o con la fibra fino a 1 Giga
- Attivazione gratuita
- Modem FASTGate gratuito
- Telefonate illimitate verso numeri fissi nazionali
- Telefonate verso numeri mobili nazionali a 5 cent al minuto
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di 778,80€.
Offerte Tiscali fibra e ADSL
La migliore offerta internet casa di Tiscali comprende sia la connessione per navigare con la fibra che il telefono incluso, infatti non esiste al momento un’offerta solo internet. Ultrafibra Tiscali casa ha un costo di 24,95€ al mese, con prezzo bloccato e niente vincoli. L’offerta comprende:
- Attivazione gratis
- Navigazione con Fibra fino a 1 Giga o ADSL senza limiti fino a 100 Mega
- Telefonate illimitate verso i numeri mobili e fissi nazionali
- 60 min/mese verso tutti i fissi internazionali
- Modem Tiscali Wi-Fi gratuito
- 12 mesi di Infinity incluso
- Gratis trasferimento di chiamata
- Gratis una segreteria telefonica
- Gratis uno spazio web da 100 MB
- Gratis il servizio Fax Light, per ricevere fax direttamente nella tua casella e-mail
- Puoi attivare il servizio anche se non hai la linea telefonica.
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di 598,80€.
Offerte Linkem per internet senza linea telefonica
Se non hai una linea telefonica e vuoi solo internet, puoi optare per Linkem Senza Limiti a 24,90€ al mese, che comprende:
- Nessuna linea fissa
- Nessun limite di traffico
- Wi-Fi per tutta la famiglia
- Sempre in più città fino a 20 Mega
- Modem in comodato d’uso a 3€ al mese
- Contributo di attivazione 50€*
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di circa 597,60€*.
Offerte Tre internet
Tre Italia offre ben 2 diverse soluzioni per l’abbonamento internet di casa, Tre Cube e Tre Cube XL, che differiscono tra loro per i Giga disponibili e il prezzo. 3 Cube prevede 40 Giga e un canone di 10€ al mese, mentre per 3 Cube XL i Giga sono 60 e il canone è pari a 15€. In entrambi i casi l’offerta prevede:
- Internet 4G fino a 40 o 60GB al mese
- Internet illimitato da mezzanotte alle 8
- WebCube4 o WebPocket incluso nell’offerta
- Nessuna linea fissa
Considerando i 2 anni dell’offerta, il costo totale dell’abbonamento è di 240€ per avere 40 Giga al mese o 360€ per avere 60 Giga.
Colpo d’occhio sulla migliore offerta internet casa
Finora abbiamo snocciolato numeri su numeri, ma sono sicura che in testa continua a ronzarti la solita domanda:
qual è la migliore offerta internet casa che vada bene per le mie esigenze?
Se Salvadanaro fosse solo un comparatore di prezzi, questa guida si concluderebbe qui, lasciandoti questa gatta da pelare. Per fortuna non siamo solo un comparatore di prezzi, quindi ti guidiamo fino in fondo nella scelta. Continua a leggere e ti sarà tutto più chiaro!
L’offerta solo ADSL più economica
A colpo d’occhio l’offerta solo internet ADSL più economica per un periodo di 2 anni è quella di 3 Italia, per un totale di 240€, ma prima di tuffarti a pesce nell’offerta e stipulare il contratto, ci sono alcune importanti precisazioni da fare. WebCube4 e WebPocket non hanno bisogno di una linea e funzionano solo se c’è campo, come se si trattasse di un cellulare.
Devi quindi assicurarti che i servizi 3 Italia siano perfettamente operativi nella tua zona e ovviamente non si tratterà mai di una connessione veloce, soprattutto in fase di download. Inoltre tieni presente che l’offerta non prevede la connessione internet illimitata e quando superi i Giga previsti dal piano, ti ritrovi a pagare molto più del previsto.
Valuta quindi bene e chiediti se hai bisogno di una connessione veloce e illimitata. Se la risposta è sì, lascia perdere la Tre e rivolgiti ad un altro operatore. Di seguito il riepilogo completo delle offerte solo ADSL:
- Vodafone Super Internet – 597,60€
- Linkem Senza Limiti – 597,60€
- TIM Connect ADSL Limited Edition – 727,20€
L’offerta solo fibra più conveniente
Se la tua zona è raggiunta dalla fibra ottica, potrai contare su una connessione più veloce e performante. In questo caso sono due gli operatori che vanno a piazzarsi sul gradino più alto del podio per l’offerta più conveniente. Sia Vodafone che Wind Infostrada offrono la connessione internet con la fibra ottica e senza telefono al prezzo di 597,60€ per 2 anni.
Come fare a scegliere tra i due? Come al solito, la prima verifica da fare è quella che riguarda la copertura e se in entrambi i casi l’esito è positivo, è il caso di dare un’occhiata ai dettagli dell’offerta.
Da un’attenta analisi, pare che Vodafone offra qualcosa in più rispetto a Wind. Mentre Wind Infostrada ti dà solo 100 Giga per lo smartphone della tua famiglia, Vodafone te ne dà ben 15 al giorno e in più ti regala anche una Sim Vodafone con 1 Giga di internet al mese.
Abbiamo già detto che il troppo stroppia, ma quando si tratta di Giga per i dispositivi mobili, non sono mai abbastanza! Quindi tra Vodafone e Wind Infostrada, la migliore offerta internet casa con fibra ottica e senza telefono, è senza dubbio quella di Vodafone. Adesso diamo uno sguardo alle altre offerte solo fibra:
- TIM Connect Fibra Limited Edition – 619,20€
- Fastweb Internet – 658,80€
La migliore offerta internet casa tutto incluso
Se oltre alla connessione, con o senza fibra, hai bisogno anche della linea telefonica, la migliore offerta internet casa tutto incluso è quella di Tiscali, che ha un prezzo molto competitivo: solo 598,80€ per 2 anni. Le alternative costano in media 200€ in più e ti consiglio di orientarti su quelle solo se il servizio Tiscali non dovesse essere disponibile.
Ecco le altre offerte internet casa e telefono:
- Vodafone Super Internet+ – 717,60€
- Fastweb Internet e Telefono – 778,80€
- TIM Connect Fibra Limited edition + chiamate illimitate – 799,20€
- Wind Infostrada ADSL (no fibra) + chiamate illimitate – 837,60€
- Wind Infostrada Fibra1000 + servizio Voce più – 1.009,20€.
Conclusioni e consigli
Di solito le migliori offerte internet per casa vanno attivate online, in modo tale da evitare di pagare intermediari e accedere al prezzo più competitivo. Se invece non vuoi fare da solo o vuoi ottenere di più, prova a parlare con un operatore del gestore telefonico prescelto. Chiedi maggiori informazioni e contratta sui prezzi. Questa pratica è poco utilizzata ma interessante, perché alcune volte si riesce ad ottenere qualcosa in più.
Non ti dimenticare di controllare le promozioni incrociate, per esempio se sei cliente Sky potresti optare per Fastweb perché c’è una promozione ad hoc per chi ha sottoscritto un abbonamento Sky e viceversa.
Ebbene sì, abbiamo quasi finito! Se sei giunto fin qui e hai letto veramente tutto, non posso che farti i miei più sinceri complimenti. Hai veramente a cuore il tuo risparmio e compi le tue scelte valutando attentamente ogni cosa. Sei un perfezionista come me!
Detto questo, se hai bisogno di altre informazioni, lascia un commento. Inoltre se credi che questa guida possa tornare utile anche ad un amico, condivila sui social. Ho dedicato parecchio tempo alla ricerca delle offerte migliori e mi faresti un grande piacere! 🙂
Questo articolo è stato aggiornato in data 02/09/2018, pertanto non dimenticare di verificare le promozioni sui rispettivi siti web poiché possono variare da un momento all’altro.
Immagine di copertina di Freepik.com