Miglior operatore telefonico

Sei stanco del tuo gestore telefonico? I costi della tua offerta telefonica sono troppo alti? Il tuo telefono non prende mai? Strani addebiti sul credito residuo? Se hai risposto di sì ad almeno una di queste domande, so cosa ci vuole per te. Ho analizzato servizi e tariffe dei migliori gestori telefonici d’Italia per aiutarti a scegliere quello che fa al caso tuo.

Adesso rilassati… fra poco ti svelerò i trucchi che ti permetteranno di scegliere la migliore offerta telefonica.

Ecco la classifica delle migliori offerte telefoniche

Per semplificarti la vita ho selezionato solo le offerte con il miglior rapporto qualità/prezzo dei seguenti operatori telefonici: Iliad, Tim, Tre, VodafoneWind.

#1 – 3 ITALIA

Offerta telefonica ALL-IN Prim 3 Italia

3 Italia offre diverse opzioni, tutte con prezzi davvero accessibili. La maggior parte delle offerte puoi attivarle sia con addebito automatico su carta di credito o conto bancario, sia su credito residuo.

La migliore offerta è la ALL-IN Prime, che costa solo 5€* al mese e comprende:

  • 1000 minuti di chiamate nazionali verso tutti
  • 10 GIGA di internet inclusi
*In promozione se scegli l’addebito automatico su carta di credito o conto bancario con impegno di 24 mesi, altrimenti il costo è di 10€ e avrai solo 5 giga di internet anziché 10 giga.

La promozione prevede un costo di attivazione di 9€, in promozione a 0€ in esclusiva online.

Copertura:

3 Italia ha una ottima copertura in tutta Italia, soprattutto dopo la fusione con Wind. Dal sito ufficiale puoi verificare tutte le zone di copertura, sia su rete 3G sia su rete 4G.

Vantaggi:

  • Grande Cinema 3 – servizio che ti permette di avere gratuitamente una tessera per il cinema con due ingressi a settimana al prezzo di uno, dal lunedì al venerdì (escluso i festivi), nei cinema delle catene The Space Cinema e Uci Cinemas e nei migliori cinema locali.
  • Apple Music incluso per 6 mesi – servizio esclusivo che ti permette di ascoltare la musica in streaming senza limiti e senza pubblicità.
  • GIGA BANK – il servizio che ti permette di accumulare i GIGA che non consumi, per usarli quando e come vuoi.
  • Assistenza clienti 3 – servizio di assistenza efficiente e facile da raggiungere attraverso la pagina facebook ufficiale, via telefono oppure tramite l’applicazione disponibile negli store del tuo smartphone.
  • Area clienti 3 – applicazione intuitiva e funzionale per tenere sotto controllo il traffico e le promozioni attive, con accesso anche da computer al sito web https://areaclienti3.tre.it/133/.
  • Info Soglie 3 – servizio gratuito che ti permette di ricevere una notifica quando stai per esaurire minuti, messaggi o GIGA del tuo piano.

Svantaggi:

  • Sforare – se non tieni periodicamente sotto controllo la tua offerta, potresti sforare facilmente e pagare il sovrapprezzo previsto dal piano di base attivo, ma ci sono soluzioni per prevenire questo rischio, perciò stai sereno.
  • Opzione 4g LTE – il servizio che aumenta la velocità di internet è a pagamento e costa 1€ al mese, che si aggiunge all’offerta che hai scelto.

#2 – Iliad

Iliad è la nuova entrata nel mercato italiano dei servizi di telefonia mobile. Solo pochi mesi e ha già fatto parlare di sé grazie alla sua offerta vantaggiosa di soli 6,99€* al mese, che include:

  • minuti e sms illimitati verso tutti
  • minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni
  • 40 GIGA di internet in 4G
  • minuti e SMS illimitati + 3GB dedicati in Europa
*La promozione è disponibile per un numero limitato di clienti, fino a 500.000.

L’offerta prevede un costo di attivazione 9,99€ per l’acquisto della SIM.

Copertura:

Iliad ha stretto un accordo con Wind Tre, pertanto la copertura è identica in tutta Italia. Per maggiori informazioni puoi visitare il sito web ufficiale.

Vantaggi:

  • Trasparenza – Iliad ha scelto di presentarsi ai clienti italiani promuovendo la massima trasparenza sui costi dell’offerta.
  • Area clienti – applicazione intuitiva e funzionale per tenere tutto sotto controllo.
  • Servizi aggiuntivi – nel prezzo sono inclusi servizi gratuiti come la segreteria telefonica, il servizio “mi richiami”, SOS ricarica, ecc.

Svantaggi:

  • Sforare – se sfori paghi l’extra ma dovrai prima prestare l’esplicito consenso.
  • Programma fedeltà – non è presente alcun programma fedeltà.

#3 – Wind

Offerta telefonica WIND SMART

Wind non ha bisogno di presentazioni. Da poco si è fusa con 3 Italia, costituendo così il primo operatore italiano per numero di clienti (oltre 30 milioni).

La migliore offerta di Wind è Wind SMART che con soli 9€ al mese include:

  • 1000 minuti di chiamate verso numeri nazionali
  • 20 giga di internet con hotspot incluso

Il costo di attivazione è gratuito in promozione, ma se cambi operatore entro 24 mesi è previsto il pagamento di 10€, scalati dal credito residuo.

Copertura:

Wind ha la stessa copertura di 3 Italia, perché da qualche anno 3 Italia ha acquisito Wind. Puoi comunque verificare la copertura direttamente dal sito web di Wind.

Vantaggi:

  • My Wind – è l’applicazione gratuita che ti permette di controllare e gestire in modo efficiente la tua offerta.
  • Porta i tuoi amici in Wind – l’iniziativa che premia te e i tuoi amici con 2 giga di internet extra per ogni nuovo amico invitato.

Svantaggi:

  • Assistenza – l’assistenza clienti di Wind non ha una buona reputazione, ma da quando si è unita a 3 Italia sembra che le cose siano cambiate positivamente.

#4 – Vodafone Italia

Offerta telefonica Vodafone Simple+

Vodafone è la compagnia telefonica più dinamica perché dà la possibile di personalizzare l’offerta in base alle proprie esigenze, inoltre è nota per il suo ottimo servizio clienti.

L’offerta migliore di Vodafone Italia è Vodafone Simple+, che costa 9,99€* al mese e include:

  • 1000 minuti di chiamate verso tutti
  • 1000 sms verso tutti
  • 10 giga di internet con hotspot incluso
  • giga illimitati sui chat e social
*In promozione se scegli l’addebito automatico su carta di credito o conto bancario, altrimenti il costo è di 14,99€.

Il costo di attivazione è gratuito per tutti i nuovi clienti.

Copertura:

Anche Vodafone Italia ha una buona copertura in tutta Italia. Per verificare la copertura nella tua zona vai sul sito ufficiale vodafone.

Vantaggi:

  • Vodafone Happy – il programma fedeltà che ti premia con sconti e premi esclusivi.
  • Vodafone Exclusive – aggiungendo 1,90€ al mese puoi usufruire del servizio premium che ti permette di avere un ingresso gratuito al cinema ogni settimana (anche nei fine settimana), l’uso delle mappe senza consumare giga e un servizio clienti dedicato.
  • Assistenza Vodafone – assistenza in tempo reale raggiungibile via chat, dal sito, tramite l’app per smartphone e attraverso la pagina ufficiale Facebook.
  • My Vodafone – è l’applicazione gratuita che ti permette di controllare e gestire in modo semplice e veloce tutte le tue SIM.

Svantaggi:

  • Tariffe – i prezzi delle offerte sono ancora troppo alti rispetto alle proposte degli altri gestori e non sono giustificati in alcun modo.

#5 – TIM

Offerta telefonica TIM Senza Limiti

Tim è la compagni di bandiera più famosa d’Italia, non ha bisogno di presentazioni.

Tra le sue proposte, la migliore è Tim Senza Limiti SILVER, che con soli 12€* al mese include:

  • minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali
  • 5 giga di internet incluso
  • giga illimitati su chat e social
*In promozione se scegli l’addebito automatico su carta di credito o conto bancario, altrimenti il costo è di 15€.

Il costo di attivazione è gratuito, così come il primo mese, solo se attivi l’offerta online.

Copertura:

Probabilmente Tim ha la copertura migliore in Italia ma ormai il divario con gli altri gestori è stato ridotto all’osso. Per maggiori informazioni sulla copertura visita il sito web ufficiale.

Vantaggi:

  • Tim Party – è il programma fedeltà di Tim che offre sconti e premi in base al numero di anni passati insieme a Tim.
  • App MyTim – è l’applicazione gratuita di Tim che ti permette di tenere sotto controllo la tua offerta telefonica.
  • Assistenza – Tim ha un servizio di assistenza rapido ed efficiente.

Svantaggi:

  • Tariffe – i prezzi delle offerte non sono ancora in linea con le tariffe promosse dagli altri gestori.

Come scegliere il miglior operatore telefonico

Adesso penso che tu voglia cambiare operatore, visto che la tua offerta costa di più e offre meno.

Non è così? Allora fermati pure qui, quello che ti dirò fra poco non ti aiuterà a scegliere il migliore operatore telefonico, non ti permetterà di avere un’offerta telefonica eccellente al miglior prezzo possibile, non ti farà risparmiare soldi. No.

Beh… sono qui per guidarti verso la migliore scelta possibile e sono sicuro che i miei consigli ti aiuteranno a volare in alto.

Adesso apri bene gli orecchi perché ti sto per svelare i trucchi della strategia Salvadanaro.

Per valutare qual è l’operatore e l’offerta che fa al caso tuo devi considerare questi aspetti:

  • i costi fissi
  • i benefici
  • l’utilità reale
  • la copertura
  • la qualità dell’assistenza

Tutte le offerte che ho elencato hanno copertura e assistenza clienti con caratteristiche molto simili, perciò una vale l’altra.

Non si può dire lo stesso per i costi, i benefici e l’utilità reale.

Voglio partire proprio da quest’ultima per farti capire un concetto fondamentale.

I gestori telefonici tendono a convincere il cliente facendo a gara a chi offre più GIGA. Te ne sei accorto, vero?

Ora fa’ un respiro profondo e rifletti…

Sebbene l’esigenze siano cambiate rispetto a 10 anni fa, la domanda che dovrebbe frullarti in testa adesso è: Ho veramente bisogno di tutti questi GIGA?

Vuoi sapere la risposta?

Vai nelle impostazioni del tuo smartphone e controlla subito l’utilizzo dei dati su internet.

Dovresti trovare sia l’uso dei dati in Wi-Fi, sia l’uso della connessione dati da rete mobile.

Ci sei riuscito? Credo proprio di sì, è facile!

Per esempio io non supero mai i 3 GB al mese e buona parte di questi li consumo su YouTube, per tutto il resto uso il Wi-Fi con la linea di casa.

Adesso che sai di quanti GIGA hai davvero bisogno, puoi scoprire quanto durano le tue telefonate.

Fatto? Pensavi che ti servissero GIGA illimitati e telefonate infinite, vero? Ora ti fidi di me?

Ormai sai come funziona, sai di cosa hai veramente bisogno, non ci resta che analizzare rapidamente i costi e i benefici.

Ecco cosa accade quando scegli il migliore operatore telefonico

Per scegliere la migliore offerta telefonica ho considerato tutti i costi dei servizi essenziali per un periodo di 24 mesi.

Ecco il riepilogo delle migliori offerte:

  1. ALL-IN Prime di Tre: costo totale 120€
  2. Promo lancio di Iliad: costo totale 177,75€
  3. Wind SMART: costo totale 216€
  4. Vodafone Simple+: costo totale 239,76€
  5. Tim Senza Limiti SILVER: costo totale 276€

La migliore offerta è quella di 3 Italia. Scegliendo l’addebito automatico su conto, puoi risparmiare 156€ in due anni rispetto alla migliore offerta di Tim e se sei un amante del cinema e della musica, hai gratis fino a 400€ di vantaggi.

Dunque 3 Italia si riconferma l’operatore telefonico più conveniente del mercato italiano.

Con questo è tutto.

La storia continua…

Se ti piacciono contenuti come questo, aiutaci a crescere condividendo l’articolo con i tuoi migliori amici. Grazie! 😉


Disclaimer: Le condizioni delle offerte telefoniche possono cambiare velocemente. Cerchiamo di aggiornare costantemente questo articolo, ma se ci è sfuggito qualcosa non esitare a contattarci.