forex trading: cosa è e come funziona

Se sei qui sono sicura che stai cercando una risposta alle domande “Cos’è il forex? Come funziona? È vero che si fanno soldi facili?”

Ci ho azzeccato vero?

Non dirlo, so già la risposta. Devi sapere che nel tempo libero ho sviluppato la capacità di leggere nel pensiero. Ma questa è un’altra storia.

Oggi ti aiuterò a capire cosa è il Forex e come puoi servirtene per realizzare i tuoi desideri.

Sei pronto?

Cos’è il Forex?

Il Forex (Foreign exchange market) è il mercato di scambio della valuta estera.

Per capire di cosa si tratta, prima di tutto devi sapere che il forex è un mercato over the counter (OTC), cioè un mercato che non ha una sede fisica e non è regolamentato, visto che si svolge al di fuori dei circuiti ufficiali della borsa.

Immaginalo come un mercato storico all’aperto in pieno centro a Milano, un sogno vero? In effetti è proprio così, infatti gli scambi e le oscillazioni si registrato in qualsiasi momento e 24 ore su 24 esclusi i fine settimana.

Con ciò voglio dirti che puoi comprare o vendere a qualsiasi ora del giorno e della notte (specialmente se soffri di insonnia) e goderti i fine settimana che sono gli unici due giorni in cui valuti attentamente i dati per tenere sotto controllo il tuo impero finanziario.

Niente male eh?

In effetti visto così sembra un luogo dove regna il caos, ma in realtà non è come sembra. Il mercato di cui ti sto parlando è fatto da persone, e anche se le loro azioni individuali possono essere imprevedibili, in un contesto chiuso, come un mercato, un buon giocatore riesce sempre ad anticipare le mosse degli altri partecipanti, vincendo la partita.

Investire con successo significa anticipare le anticipazioni degli altri.

(John Maynard Keynes)

Trading: i primi successi storici.

Prima di addentrarci nei meandri oscuri del Forex, voglio raccontarti una breve storia di successo che ti farà capire alcuni concetti fondamentali e stuzzicherà la tua mente.

Il protagonista di questa storia è Munehisa Homma, un mercante di riso Giapponese, che diventò assurdamente ricco prevedendo con molta precisione quelle che sarebbero state le richieste del mercato in un breve periodo di tempo.

Ti trovi uno scorcio dei primi anni del 1700… Munehisa gestiva l’impresa di famiglia con grande successo, dove venivano coltivati ettari ed ettari di terreno per realizzare grossi quantitativi di riso: l’ingrediente principe nell’alimentazione della società del tempo.

Avendo il pallino di massimizzare i profitti, Munehisa , si impegnava a raccogliere periodicamente le informazioni sulle condizioni meteorologiche, di cui si serviva per comprendere quale sarebbe stata la psicologia dei compratori e come il prezzo del riso sarebbe cambiato in un determinato periodo dell’anno.

 Per rendere più comprensibili le informazioni in suo possesso, Munehisa inventò uno stile grafico, da qui il metodo che oggi viene chiamato candlestick charts (figura in basso), si tratta di un grafico ricco di informazioni che oggi viene usato da tutti i trader del mondo per l’analisi tecnica dei mercati.

Cross EUR USD candlestick chart
Esempio di candlestick chart, cross EUR/USD.

Munehisa infatti attraverso l’analisi delle informazioni raccolte in questo grafico, riusciva ad anticipare le mosse dei compratori, che risultavano sempre uguali al verificarsi di determinate condizioni.

Alla stregua del mercato del riso, questo strumento può essere usato per anticipare l’andamento del mercato valutario e azionario.

Fu proprio grazie a Munehisa che questo sistema grafico cominciò a essere usato per la misurazione dei fenomeni oscillatori del mercato valutario e azionario.

Come funziona il Forex Trading?

Adesso che hai compreso i concetti fondamentali del Forex, posso cominciare a darti qualche nozione in più.

Come ti ho detto poco fa, per Forex si intende un mercato di libero scambio di valuta estera, perciò immune dall’influenza di politici e poteri forti. Questa immunità è dovuta al fatto che i volumi di scambio sono così alti da non poter essere controllati. Ovviamente però, notizie economiche o politiche, guerre, catastrofi, rivoluzioni o tsunami possono avere un impatto sul prezzo delle monete!

Ok, ma come fa ad avere un ordine?

Il mercato dello scambio di valuta estera obbedisce alle regole della domanda e all’offerta di denaro.

Gli individui che operano sul mercato si muovono per perseguire il proprio interesse, così facendo, generano intenzionalmente un ordine che porta allo sviluppo e all’equilibrio dell’economia.

È come se la domanda e l’offerta fossero regolate da una “mano invisibile” che unisce tutti i bisogni degli individui per portare al raggiungimento dello scopo.

Sono tanti gli attori che si muovono nel grande palcoscenico del forex, tra cui le banche, gli investitori, i fondi di investimento, ecc.

Tutti insieme scambiano quotidianamente circa 4,5 triliardi di dollari (cioè 4500 miliardi).

Per intenderci, lavorando per tutta la vita con uno stipendio di circa 2000 euro al mese, la cifra che puoi accumulare è pari a poco più di un milione di euro, cioè una goccia in mezzo a un mare infinito.

Alla fine della tua carriera raggiungeresti a stento un decimo di miliardo per intenderci!

Questa grande cifra deve farti capire la dimensione pazzesca delle opportunità di guadagno che si possono realizzare, agendo in questo mercato in continuo movimento.

Gli enti che si occupano dell’intermediazione tra domanda e offerta sono chiamati broker.

I broker sono esperti qualificati in grado di gestire il mercato.

Come si guadagna con il Forex?

Solo il 10% dei cambi di valuta nel mondo, viene effettuato per spostarsi da un paese ad un altro.

Il restante 90% è dovuto a scopi di lucro.

Incredibile vero?

I soggetti finanziari acquistano moneta in una determinata valuta e la rivendono in un’altra per cercare di ottenere un profitto.

Facendo un esempio, compro 100€ per rivenderli in Yen e guadagnarci in base alle quotazioni (prezzo corrente di quella data valuta).

Sembra molto semplice vero?

Se non fosse che le oscillazioni delle quotazioni sono molto evidenti e frequenti e per fare previsioni attendibili devi studiare i dati costantemente e valutare tutte le variabili in gioco, senza escludere nulla. Per questo motivo ti consiglio di immergerti nel mondo del Forex con i piedi di piombo. Fa’ piccolissimi passi alla volta altrimenti rischi di fare errori gravissimi che possono compromettere la tua serenità per sempre.

Come funzionano gli scambi nel Forex?

Adesso che sai cosa è il Forex, sei pronto per capirne un poco di più, non credi?

Entriamo nel vivo, seguimi attentamente perché sto per aprirti a un nuovo mondo…

Devi sapere che nel forex si scambiano “coppie di valute”, conosciute anche come currency pair. Si tratta di unità di misura usate in questo mercato.

Le coppie di valute più scambiate sono dette “Major” e tra queste valute, le più scambiate sono proprio l’euro e il dollaro americano.

Le coppie di valute vengono indicate con un codice di tre lettere, per esempio il dollaro americano è indicato con la sigla USD, dove le prime 2 lettere US indicano il codice della nazione di appartenenza (USA) e la terza lettera indica il nome della valuta.

In questo modo le valute con nomi simili (dollaro americano, dollaro australiano, ecc.) possono essere diversificate facilmente.

Il codice che esprime il nome delle valute viene detto “codice ISO 4217”, dove ISO sta per “Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione”.

Una coppia di valute verrà indicata quindi come “EUR/USD” dove la prima della coppia è la valuta di base che ha valore unitario 1 e la seconda è la valuta quotata, da scambiare, e il suo valore dipende dalle quotazioni e dal tasso di cambio.

Perciò se vedi scritto EUR/USD 1.29 significa che per comprare un euro ti servono 1,29 dollari!

Iniziare a fare Forex Trading Online: qualche consiglio!

Se stai iniziando adesso e ti piacerebbe addentrarti nel mondo del Forex, ti posso consigliare di cominciare a tradare partendo da mercati con altissima liquidità, ad esempio il cross EUR/USD appunto.

I mercati con grande liquidità sono più facili da tradare perché le oscillazioni dei prezzi sono più regolari rispetto a mercati meno liquidi, che sono per natura più instabili.

Il concetto è molto semplice: per cambiare l’andamento di un mercato dove girano triliardi di dollari, servono triliardi di dollari; per cambiare l’andamento di un mercato da pochi spicci, servono pochi spicci.

Bene! Adesso che sai di cosa stiamo parlando è venuto il momento di allacciare le cinture. Direzione? Il mercato del Forex.

Se non ti senti ancora pronto oppure ti è rimasto qualche dubbio, lasciami subito un commento qui sotto. Proverò a risolvere i tuoi dubbi nello stesso tempo di una fluttuazione euro/dollaro!

Giuliana 😀