Disattivare tutti i servizi a pagamento di 3 Italia

Sei un cliente 3 Italia? Hai notato strani addebiti nel tuo conto telefonico? Il prezzo che paghi per la tua offerta non è quello che ti aspettavi? Lo so, è capitato anche a me, ma c’è una soluzione a tutto questo: devi disattivare i servizi a pagamento di 3.

Ho sudato un po’, ma alla fine sono riuscito a mettere su questa guida ricca di consigli utili per evitare di buttare soldi dalla finestra e dormire sonni tranquilli.

Sei pronto? Andiamo!

Perché con 3 succede tutto questo?

Prima di andare al punto, voglio fare un po’ di chiarezza.

Innanzitutto devi sapere che navigando sul web puoi raggiungere pagine a pagamento che scalano automaticamente il credito residuo dalla tua ricaricabile, per esempio le pagine di alcuni quotidiani online, i siti web per adulti, ecc.

A volte la visita a questi siti web permette di attivare inconsapevolmente abbonamenti via SMS, spesso anche senza la tua autorizzazione. Sto parlando dei famigerati SMS Premium che erodono il credito della tua SIM.

Chi non ci è incappato almeno una volta?

Purtroppo quando decidi di passare a 3, acquistando uno smartphone o una semplice ricaricabile, gli operatori addetti non ti dicono quali sono le pagine web a pagamento e i servizi già attivi, perciò sei costretto a scervellarti per capire come mai ci sono stati strani addebiti nel tuo conto telefonico.

Ma non è finita qui.

Se hai una promozione 3 attiva infatti devi pensare pure a non sforare con minuti e GIGA altrimenti pagherai l’extra. Per non parlare dei servizi aggiuntivi come la segreteria telefonica, la conferma di consegna degli SMS, la navigazione nell’applicazione AppBox3, e chi più ne ha più ne metta, che concorrono alle spese inattese.

Queste spiacevoli situazioni però si presentano anche con altri gestori telefonici, quindi se stai pensando di cambiare operatore pensaci un po’ su. E se proprio hai deciso di cambiarlo, puoi valutare le alternative che ho recensito per te.

Adesso presta attenzione e segui i miei consigli, perché fra poco ti dirò come disattivare tutti i servizi a pagamento di 3.

Consigli utili per risparmiare con 3 Italia

Segui attentamente questi consigli perché, solo così riuscirai ad azzerare o limitare i costi extra della tua offerta telefonica.

#1 – Modificare pagina iniziale internet

Per accedere a internet devi collegarti tramite il browser predefinito del tuo telefono (per esempio chrome, safari, ecc.) perché se accedi da altre applicazioni potresti vederti decurtato il credito della tua scheda di 0,09€ per ogni pagina visitata.

Assicurati inoltre di modificare la pagina iniziale che potrebbe essere impostata su una pagina a pagamento.

Per modificare la pagina iniziale segui queste istruzioni:

  • Accedi al browser inserisci un indirizzo web preferito, per esempio www.google.it;
  • Premi il tasto per aprire il menu;
  • Vai in impostazioni;
  • Imposta la pagina iniziale corrente;

Se non riesci a farlo, prova a cercare le istruzioni specifiche per il tuo browser.

#2 – Disattivare notifica SMS e MMS

Se hai acquistato uno smartphone con abbonamento o ricaricabile di 3, sicuramente sono attivi i messaggi di conferma per gli SMS e gli MMS, ossia le ricevute di ritorno che sono a pagamento.

Per disattivare questo servizio fai come segue:

  • Vai in messaggi;
  • Apri il menu per andare nelle impostazioni;
  • Togli il segno di spunta da servizio di conferma consegna SMS e MMS.

#3 – Disattivare App&Store

Questa è un’applicazione di 3 di dubbia utilità. Devi tenere presente che navigando in questa applicazione ti verranno addebitati 0,09€ per ogni pagina visualizzata, a eccezione delle pagine di errore e della navigazione su Area Clienti 3.

Per cancellarla:

  • Tieni premuto il dito sull’icona dell’applicazione e procedi alla disattivazione.

#4 – Disattivare Appbox3

Questa applicazione potresti trovarla già installata nei telefoni acquistati da 3.

Per disattivarla:

  • Tieni premuto il dito sull’icona Appbox3 e clicca su disinstalla.

#5 – Limitare soglia di spesa internet

Usi spesso YouTube? Stai attento ai GIGA che consumi.

Per tenere tutto sotto controllo ti consiglio di attivare il messaggio gratuito di Info Soglie 3, che ti avverte quando stai per esaurire le soglie della tua offerta.

Ma se vuoi essere più sicuro, devi usare la funzionalità presente nel tuo smartphone che ti permette di bloccare internet impostando un limite personalizzato. In questo modo puoi dire addio alle spese extra soglia.

Per impostare il limite del traffico dati da mobile fa’ come segue:

  • Vai nelle impostazioni di internet del tuo telefono;
  • Individua la sezione relativa all’utilizzo dati;
  • Imposta il limite di utilizzo dati che preferisci;

#6 – Disattivare gli abbonamenti a SMS Premium

Questo è un problema comune e succede con tutti gli operatori telefonici, si tratta di servizi non richiesti: abbonamenti tramite SMS che non hai mai attivato, ma che erodo il traffico della tua SIM.

Per evitare l’attivazione di strani abbonamenti via SMS, devi chiedere al tuo gestore di disabilitare il servizio richiedendo il barring SMS.

In questo caso devi contattare direttamente il servizio clienti di 3 (attraverso l’Area Clienti 3 oppure inviando un messaggio alla pagina ufficiale di Facebook), che in pochi minuti disattiveranno tutti gli abbonamenti in essere, bloccandone l’attivazione di nuovi.

#7 – Disattivare segreteria telefonica di 3

La segreteria telefonica di 3 è un servizio a pagamento. Il costo della è 0,20 € a chiamata indipendentemente dal numero di messaggi e dalla durata della telefonata.

Se non sei interessato a usufruire di questo servizio basta semplicemente disattivarlo. Ecco come fare:

  • digita la stringa ##002# dal tuo telefono e premere il tasto verde delle chiamate per disattivare tutti i servizi di segreteria telefonica.

Apparirà un messaggio che conferma l’operazione richiesta.

Altrimenti puoi procedere come segue:

  • digita la stringa ##21**11# per disattivare solo il trasferimento incondizionato di tutte le chiamate verso la segreteria.
  • digita la stringa ##67**11# per disattivare il servizio solo in caso di numero occupato.
  • digita la stringa ##62**11# per disattivare il servizio solo quando il numero non è raggiungibile.
  • digita la stringa ##61**11# per disattivare il servizio in caso di mancata risposta.

#8 – Disattivare il servizio “ti ho cercato” di 3

Altro servizio che diventato a pagamento è il “ti ho cercato” di 3, che costa 1,50€ al mese: addebitati al primo messaggio ricevuto nell’arco del mese solare.

Se non hai bisogno di questo servizio ecco come puoi disattivarlo:

  • digita la stringa *112# dal tuo cellulare e premi il tasto verde delle chiamate.

Apparirà un messaggio sullo schermo che ti conferma la disattivazione del servizio.

#9 – Disattivare opzione 4G LTE di 3

Il servizio 4G LTE che ti permette di navigare ad alta velocità dai è un servizio a pagamento di 3.

In alcuni casi è il servizio è reso gratuitamente per un certo periodo di tempo, soprattutto per i nuovi clienti, poi costerà 1€ al mese.

Se non vuoi più pagare 1€ al mese in più, allora puoi procedere alla disattivazione.

Puoi disattivare l’opzione 4G LTE di 3 dall’applicazione Area Clienti 3 seguendo queste istruzioni:

  • Menu -> Offerta Attiva -> Opzioni Attive -> Opzione 4G LTE

Oppure vai al sito web https://areaclienti3.tre.it e disattiva l’opzione dalla sezione Profilo.

Conclusioni

Se hai seguito questa breve guida, non vedrai più strani addebiti nel tuo conto telefonico.

Da oggi in poi i servizi a pagamento, gli SMS Premium e gli strani addebiti saranno solo un brutto ricordo.

Dimenticavo! Se conosci anche tu qualche trucchetto per risparmiare con 3? Scrivimelo nei commenti. 😉