PayPal.Me

PayPal ha introdotto un servizio esclusivo che migliorerà la ricezione dei pagamenti da parte di amici, parenti, ma anche clienti. Avrai a disposizione un link personale da inviare a chiunque per ricevere direttamente sul tuo account PayPal il denaro richiesto. Questo servizio si chiama PayPal.Me e oggi ti spiegherò come funziona e come creare il tuo link personale.

Come funziona PayPal.Me

Il servizio gratuito fornito da PayPal è molto semplice da configurare e funziona attraverso la creazione di un link personale associato al tuo account che puoi inviare a chiunque per richiedere e ricevere denaro.

Potrebbe interessarti anche: Conto Paypal: come funziona e a cosa serve

Non appena avrai creato il tuo link personale, potrai condividerlo via chat, SMS, email o come preferisci. Il tuo cliente o amico cliccherà sul link, immetterà l’importo pattuito ed effettuerà l’invio di denaro in pochissimi secondi direttamente sul tuo conto PayPal.

Perché creare un link PayPal.Me

La professionalità è di fondamentale importanza per chi vende servizi via web e il servizio PayPal.Me diventa un alleato prezioso. Con PayPal.Me non dovrai più fornire l’email del tuo account PayPal o il tuo numero di cellulare per ricevere un pagamento. Con PayPal.Me basterà soltanto un link personale da condividere. Tutto sarà più semplice e veloce!

PayPal.Me è il servizio più immediato per ricordare ai tuoi clienti di effettuare il pagamento. Niente più email assillanti, ma solo un link da condividere come preferisci. Di solito il tuo cliente o amico dovrà immettere l’importo ed effettuare il pagamento. Ma c’è una funzione che ti permette di inviare il link personale con il campo dell’importo già compilato.

L’immediatezza è la parola chiave di questo servizio ideato e offerto da PayPal a tutti i gli utenti che hanno un account PayPal attivo. Continua a leggere perché nel prossimo paragrafo ti spiegherò come personalizzare il tuo link PayPal.Me.

Creare e configurare un link PayPal.Me

Creare un link PayPal.Me è molto semplice. Accedi al tuo account PayPal e se non ne hai ancora uno, è il momento di aprirlo! Se non sai come fare, leggi Come aprire un conto PayPal in 5 minuti: la guida passo passo e ti sarà tutto più chiaro.

Clicca sulla sezione Invia e richiedi del tuo account PayPal.

PayPal.Me

Adesso clicca sul quadrato Crea un link PayPal.Me.

PayPal.Me Creazione link personale

Inserisci o seleziona un nome tra quelli suggeriti. Clicca adesso su Crea link.

PayPal.Me Configurazione

In quest’ultima schermata puoi configurare le impostazioni di base per rendere più accattivante l’interfaccia di pagamento. Cambia il colore dello sfondo, inserisci un’immagine di riconoscimento come un logo o il tuo volto. Seleziona a quali utenti è rivolto principalmente il tuo link. Durante il pagamento l’utente può modificare questa impostazione.

Considera che quando ricevi denaro da parenti e amici PayPal non tratterrà alcuna provvigione. Se invece riceverai denaro per beni o servizi venduti, allora PayPal tratterrà la classica provvigione. Puoi verificare le tariffe qui.

Personalmente ti consiglio di lasciare come pubblico predefinito Amici e familiari.

Apporta le ultime modifiche al tuo link PayPal.Me. Ti ricordo che non potrai modificare in seguito il tuo link per cui inserisci un nome definitivo. Clicca nuovamente su Crea link.

PayPal.Me Link personale creato

Come puoi notare in questa immagine è possibile inserire uno slash seguito dall’importo che comparirà all’utente finale per richiedere un importo in denaro già fissato. L’utente potrà comunque modificare l’importo.

Condivi o disattiva il tuo link PayPal.Me

Una volta completato il processo di registrazione e configurazione del tuo link personale, condividi il tuo link con i tuoi amici o clienti e sfrutta subito la semplicità di PayPal.Me.

Se vuoi disattivare il tuo link personale ti basterà andare sul tuo profilo PayPal.Me e cliccare sul link Disattiva il tuo link.

PayPal.Me Profilo

Clicca nuovamente sul link Disattiva il tuo link comparso nella schermata di conferma.

Il tuo link diventerà dormiente e potrai riattivarlo in qualunque momento. Ti ricordo che non potrai più modificarlo, quindi prima di creare il tuo link personale sceglilo bene.

Conclusioni

Adesso puoi ricevere denaro su PayPal solo fornendo un link ad amici, parenti o clienti e la tua professionalità raggiungerà un livello superiore. Sfrutta questa guida per configurare il tuo link personale PayPal.Me.

Spero di esserti stata d’aiuto. Se ritieni questo articolo interessante, condividilo con i tuoi amici e seguici su Facebook per non perdere le prossime guide.