Cosa è una carta di debito e come funziona

Che differenzenza c’è tra una carta di debito, una carta di credito e una carta prepagata? Se almeno una volta ti è sorto questo dubbio, allora sei nel posto giusto. Oggi ti spiego quali sono le caratteristiche fondamentali della carta di debito e perché si differenzia dalle altre carte di pagamento.
Cosa è una carta di debito
La carta di debito è una comune carta di pagamento. Si dice “di debito” perché le somme richieste per effettuare pagamenti o prelievi vengono immediatamente addebitate dal conto a cui è collegata.
Spesso viene erroneamente chiamata carta bancomant, o più semplicemente bancomat, perché nella maggior parte dei casi opera sui circuiti italiani più diffusi: BANCOMAT® e PagoBANCOMAT®.
Con questa carta è possibile fare prelievi e versamenti presso gli sportelli ATM abilitati ed effettuare pagamanti presso tutti gli esercizi commerciali provvisti di dispositivi POS.
Una carta prepagata, intuitivamente, può essere considerata di debito, ma c’è una differenza sostanziale tra le due: la carta di debito si appoggia a un conto corrente, mentre la carta prepagata si aggancia a un borsellino elettronico ricaricabile; non è una differenza da poco, visto che i conti correnti godono di maggiori tutele in caso di frodi.
Tipologie di carte di debito
Ci sono diverse tipologie di carte di debito, ma è più agevole differenziarle in due grandi gruppi: carte di debito semplici e carte di debito multifunzione.
Quelle semplici sono le più diffuse, hanno poche funzionalità; si usano, infatti, per effettuare pagamenti (offline) o prelievi presso gli ATM.
Le carte di debito multifunzione, invece, possiedono sia funzionalità di pagamento tradizionali sia funzionalità di pagamento contactless. In alcuni casi è anche possibile effettuare pagamenti online, oppure utilizzarle come vere e proprie carte di credito, decidendo di volta in volta la modalità di addebito su conto (anticipato o posticipato).
Come funziona una carta di debito
Con la carta di debito è possibile effettuare diverse operazioni: prelevare denaro, consultare il saldo o l’estratto conto, depositare denaro in conto, effettuare pagamenti, ecc.
Per fare prelievi devi avere sempre la carta di debito con te e disporre del codice PIN, analogo discorso quando la usi per i pagamenti negli esercizi commerciali, a meno che stai sfruttando uno dei tanti sistemi di pagamento innovativi.
Se invece sei in possesso di una carta di debito moderna, allora potrai anche effettuare pagamenti online utilizzando il codice PAN, la data di scadenza e il CSC.
In soldoni la carta di debito è lo strumento di pagamento connesso al tuo conto bancario che ti permette di affrontare tutte le spese quotidiane.
Vuoi una carta di debito multifunzione? Non ti resta che scegliere il miglior conto corrente online per ottenerla. 😉