Come funziona un conto PayPal

Vorresti aprire un conto PayPal, ma non sai esattamente di cosa si tratta e come funziona? Allora sei nel posto giusto! Ti spiegherò a cosa serve Paypal, come funziona e tutto quello che ti serve sapere su questo conto sui generis che è nato per gli acquisti online.

Cos’è un conto PayPal?

Innanzitutto un conto PayPal non è un conto corrente, o meglio non ha tutte le funzionalità di un conto corrente vero e proprio, ma è un servizio gratuito molto utile perché funge da filtro per tutte le transazioni online e non solo.

Possiamo definirlo un custode del nostro denaro online che viene caricato e/o ricevuto da terzi, un garante dei nostri acquisti e un comodo portafoglio online.

I segreti del successo di PayPal

PayPal è un servizio innovativo che ha riscosso così tanto successo perché protegge i tuoi dati sensibili e non li rivela al venditore, offrendo quella sicurezza in più che spesso ti spinge a fare un acquisto online.

È semplice perché basta inserire pochi dati e sei subito online, intuitivo perché ha una piattaforma grafica a prova di principiante e rapido perché non devi inserire di volta in volta i tuoi dati finanziari per effettuare o ricevere i pagamenti. Basta collegare il tuo conto PayPal ad una carta di credito o prepagata oppure direttamente al tuo conto corrente e il gioco è fatto.

La sicurezza di PayPal

Innovativo, semplice, intuitivo e rapido. Ma la domanda che molti si pongono è “il conto PayPal è sicuro?“.

La risposta è senza dubbio sì! La sicurezza del conto Paypal è proprio uno dei suoi punti di forza, perché il servizio di protezione per acquisti e vendite è di ottimo livello e assolutamente inedito nel panorama delle compravendite online.

PayPal è quindi un servizio affidabile e sicuro e non a caso ogni secondo ne viene aperto uno nuovo. Ad oggi si superano gli oltre 320 milioni di conti PayPal aperti in tutto il mondo.

I pagamenti tramite PayPal sono accettati in ben 202 paesi e le valute disponibili sono 25. Si tratta quindi di uno strumento che si presta molto bene anche all’utilizzo per le transazioni internazionali.

Ma scopriamo adesso il conto Paypal come funziona e quando può tornarti utile.

Scopriamo come funziona e a cosa serve PayPal

PayPalSe ti stai chiedendo come funziona il conto PayPal, devi sapere che è come un filtro che si interpone tra te acquirente e una terza persona, il venditore che riceverà il tuo denaro.

Si tratta quindi di un servizio che regola le transazioni economiche tra individui, in modo da facilitare la compravendita e offrire un servizio innovativo per la sicurezza e la serenità degli acquisti e dei pagamenti online.

Hai acquistato qualcosa online? Per pagarlo con PayPal ti basta inserire i dati di accesso e confermare il pagamento. Per ricevere denaro, invece, dovrai fornire all’acquirente l’indirizzo email associato a PayPal oppure il tuo link PayPal.Me. Semplice, no?

Ma in tutto questo PayPal come guadagna?

Devi sapere che il conto PayPal è completamente gratuito per gli acquirenti ed esistono 2 tipi di conto:

  • Personale, perfetto se vendi o acquisti online come privato;
  • Business, indicato per chi ha un’attività commerciale.

PayPal sulle transazioni in entrata, e quindi quando ricevi pagamenti, tratterrà una piccola percentuale che varia a seconda se il trasferimento di denaro avvenga nella zona euro oppure no. Puoi controllare le tariffe sul sito ufficiale.

Invece sulle transazioni in uscita non ci sono costi aggiuntivi. Questo significa che quando effettui un pagamento per un acquisto online utilizzando il conto PayPal, non ti verrà addebitata alcuna tariffa. È tutto già compreso nel prezzo che paghi, perché le tariffe saranno assoggettate solamente al venditore e/o a colui che riceve un pagamento.

Perché usare un conto PayPal per gli acquisti online?

Se ti stai chiedendo perché mai dovresti aprire un conto PayPal per fare i tuoi acquisti online, il motivo principale è che PayPal tutela te e i tuoi acquisti.

Quando paghi online, in genere, hai la possibilità di restituire ciò che hai comprato secondo le regole offerte dal venditore e dalle normative vigenti. PayPal ha introdotto un servizio gratuito che copre le spese di restituzione in caso di recesso, che solitamente sono a carico dell’acquirente.

Se invece non dovessi ricevere un bene acquistato e pagato con un conto PayPal, puoi stare tranquillo perché puoi aprire una contestazione e avere quasi sempre indietro i tuoi soldi. Queste funzionalità che proteggono gli acquisti hanno fatto di PayPal il numero uno dei servizi di pagamento online al mondo.

Potrebbe interessarti anche: Contattare l’assistenza PayPal

Cosa serve per far funzionare un conto PayPal?

Affinché il tuo conto PayPal sia funzionante, devi collegarlo ad una fonte dalla quale attingere il denaro per i pagamenti e/o per prelevare i fondi ricevuti. Puoi collegarlo ad una carta di credito, ad una carta prepagata o ad un conto corrente.

Potrebbe interessarti anche: Collegare un conto bancario al conto PayPal

Se vuoi collegarlo ad una prepagata e non ne hai ancora una, ti consiglio di leggere l’articolo che mette a confronto le migliori carte prepagate ricaricabili.

PayPal, insieme a Lottomatica, aveva lanciato una carta prepagata con tante funzionalità e vantaggi. Al momento, però, non è possibile richiedere la carta prepagata PayPal e rimuovere tutti suoi limiti., ma puoi pur sempre richiedere una prepagata ancora più conveniente, come la carta Hype Start.

Adesso che hai capito tutti i vantaggi di un conto PayPal e come funziona, non ti resta che aprirne uno e iniziare subito ad usarlo per pagare i tuoi acquisti online e ricevere denaro in modo semplice e sicuro.