Conto-deposito-CheBanca

Mettere i risparmi sotto il materasso non è più una buona idea e i motivi sono almeno due. Innanzitutto per effetto dell’inflazione il tuo denaro perde valore nel tempo e poi ti lasci sfuggire l’opportunità di veder crescere il tuo capitale. Uno degli investimenti più semplici e sicuri è il Conto deposito CheBanca!.

Se non sai ancora in cosa consiste un conto deposito, ti consiglio di leggere la guida Cos’è un conto deposito e come funziona e poi tornare qui. Ti illustrerò nel dettaglio come aprire un Conto deposito CheBanca! e quali sono i suoi vantaggi.

C’è da fidarsi del Conto deposito CheBanca?

Quando si tratta di banche, siamo tutti un po’ diffidenti e la domanda sorge spontanea: a chi sto affidando i miei soldi? Prima di aprire un conto corrente online o tradizionale, è sempre una buona idea prendere informazioni, per capire qual è la solidità della banca e quindi il livello di affidabilità. In questo caso ho fatto io questo lavoro per te.  😉

Le banche online che operano in Italia, come CheBanca!, si appoggiano tutte a grandi gruppi bancari e sono in grado di offrire solidità ed esperienza.

CheBanca! fa parte del gruppo bancario Mediobanca e ha fatto dell’innovazione il suo punto di forza. Grazie all’approccio multicanale, la banca è accessibile attraverso il sito internet, l’app per smartphone oppure al telefono.

In poche parole, puoi raggiungere la tua banca dovunque tu sia, anche mentre sei in fila nell’ufficio postale. Inoltre l’assistenza telefonica è sempre a tua disposizione per risolvere tutti i tuoi dubbi o soddisfare una particolare esigenza.

Al momento CheBanca! soddisfa quasi un milione di risparmiatori e per ognuno c’è uno strumento finanziario modellato appositamente. Tra l’altro la maggior parte degli strumenti finanziari messi a disposizione da CheBanca! sono gratuiti.

Questa convenienza e l’assistenza sempre a tua disposizione, sono senza dubbio degli ottimi motivi per cambiare conto corrente e passare ad una banca online.

Conto deposito CheBanca!: come funziona

Aprire un Conto deposito CheBanca! è come mettere i propri risparmi in cassaforte, ma con il vantaggio di guadagnare sugli interessi offerti. È la soluzione ideale per chi ha un gruzzoletto messo da parte, che in un normale conto corrente si potrebbe assottigliare per via di commissioni e spese di gestione.

Per l’apertura del Conto deposito CheBanca! devi essere già titolare di un conto corrente bancario, che sarà utilizzato come conto d’appoggio. Non dev’essere per forza un conto corrente CheBanca!, ma va bene anche un qualunque altro conto bancario. I conti d’appoggio possono essere al massimo 5 e devono essere tutti intestati al titolare del conto deposito.

Questi conti serviranno per versare il denaro sul conto deposito, ma anche per prelevare le somme che si vogliono svincolare. Per maggiore sicurezza, puoi trasferire i soldi solo attraverso i conti correnti collegati.

Se questa sicurezza non ti basta, devi sapere che anche il Conto deposito CheBanca! è garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura ad ogni cliente una copertura fino a 100.000€.

Puoi scegliere di essere l’unico titolare del conto deposito oppure aprire un conto deposito cointestato. In questo caso i titolari potranno essere al massimo due.

CheBanca Conto deposito: i vantaggi che ti offre

Parliamo adesso dei vantaggi del Conto deposito CheBanca!, perché ne ho individuati almeno 3:

  1. Nessun costo. I costi del Conto deposito CheBanca! sono pari a zero, infatti non paghi nulla per aprire o chiudere il conto e neanche per versare o prelevare il tuo denaro. Pagherai solo le imposte previste dalla legge, che sono le stesse per tutti i conti deposito.
  2. Depositi svincolabili in ogni momento.  Potrai svincolare il tuo capitale quando vuoi e senza perdere gli interessi maturati. Anche se verranno meno gli interessi promozionali (che comunque hanno una durata limitata nel tempo), ti verrà sempre riconosciuto il tasso di base.
  3. Massima sicurezza. Il denaro può essere trasferito solo verso il conto d’appoggio che hai indicato in fase di apertura e a questa sicurezza si aggiunge anche la garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che ti copre fino a 100.000€.

CheBanca! ti offre questi vantaggi in ogni periodo dell’anno, ma a volte ci sono delle promozioni interessanti che rendono il conto deposito ancora più conveniente. Ad esempio in alcuni periodi i nuovi clienti hanno diritto ad un tasso promozionale dell’1,25% e gli interessi ti vengono riconosciuti subito al momento del vincolo. Un motivo in più per aprire il tuo conto deposito!

Come aprire il Conto deposito CheBanca!

Tutto quello che ti serve per aprire un Conto deposito CheBanca! è:

  • Un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Il codice fiscale o la tua tessera sanitaria;
  • Il tuo cellulare a portata di mano;
  • L’IBAN del tuo conto corrente;
  • Un indirizzo email (altrimenti dovrai telefonare il centro assistenza oppure recarti in filiale).

Il processo di apertura del conto deposito si svolge interamente online. Ti basta andare sulla pagina dedicata e seguire la procedura guidata. Dovrai inserire i tuoi dati personali, la tua email e caricare il documento d’identità e il codice fiscale.

Per maggiore sicurezza, riceverai dei codici sia nella tua casella di posta elettronica sia sul tuo numero di telefono tramite un SMS e dovrai inserirli nel modulo online. Dovrai quindi fornire l’IBAN del tuo conto bancario e seguire i passaggi finali per completare la richiesta di apertura conto.

Il rendimento del Conto deposito CheBanca!

Per calcolare il rendimento del Conto Deposito CheBanca! puoi usare uno strumento online messo a disposizione dall’istituto di credito. Prima ancora di aprire il conto, hai la possibilità di calcolare il guadagno in base alla somma che decidi di vincolare.

Rendimento Conto Deposito CheBanca!Oltre al tasso promozionale di cui abbiamo già parlato, puoi calcolare anche gli interessi di base, che variano in base alla durata del vincolo, di 3, 6 o 12 mesi. La banca ti garantisce la massima trasparenza e in questo modo non hai nessuna sorpresa.

Se hai intenzione di aprire un conto deposito, ti conviene non perdere altro tempo, così da sfruttare gli interessi promozionali. Questi rendimenti più elevati non sono sempre disponibili, ma solo per periodi limitati, quindi ti conviene approfittarne subito!

Come alimentare il conto deposito e prelevare i soldi

Per alimentare il Conto deposito CheBanca! non dovrai usare necessariamente il conto d’appoggio, ma un qualunque strumento bancario. Ecco le soluzioni disponibili per l’alimentazione del conto deposito:

  • bonifico bancario;
  • assegno;
  • contanti presso una delle filiali del gruppo Mediobanca;
  • servizio di alimentazione automatica del conto deposito.

Per i primi 3 non servono particolari spiegazioni, mentre il servizio automatico merita qualche parola in più. Quando aprirai il conto, potrai scegliere di alimentare il conto deposito in automatico, utilizzando un servizio che preleva il denaro da un conto da te indicato e lo versa sul conto deposito secondo una cadenza predefinita.

Ad esempio puoi impostare per un anno un prelievo mensile di 200€ da un conto di cui sei titolare e questo denaro sarà versato a cadenza regolare sul conto deposito. È la soluzione più indicata per chi vuole aumentare gradualmente il rendimento attraverso dei versamenti periodici preimpostati.

Il servizio di alimentazione automatica del Conto deposito CheBanca! offre la massima flessibilità, infatti lo puoi modificare o disattivare in qualunque momento.

Per prelevare il denaro vincolato sul conto deposito, hai bisogno invece utilizzare il conto d’appoggio indicato in fase di apertura del conto. Questa clausola del contratto è pensata proprio per tutelare i clienti da trasferimenti di denaro non autorizzati. Ti ricordo che i conti di appoggio possono essere al massimo 5, tutti intestati al titolare del conto deposito.

Le somme di denaro possono essere svincolate in qualunque momento senza perdere l’interesse di base. Nel caso in cui fosse attivo un interesse promozionale più alto, questo al momento del prelievo viene sostituito dall’interesse di base.

In questo modo la banca ti può offrire interessi più elevati, ma al tempo stesso va incontro a quei clienti che vogliono disporre dei propri soldi senza particolari restrizioni.

Se questa guida ti è stata utile, che ne dici di condividerla con i tuoi amici? Ti basterà cliccare su uno dei bottoni qui sotto.