Meglio il conto corrente o la carta prepagata? Come scegliere.

Meglio il conto corrente o la carta prepagata? Oggi vedremo come scegliere!
Stai cercando la soluzione più adatta per la gestione dei tuoi risparmi?
Cerchi un prodotto bancario o postale che ti supporti nel controllo degli investimenti e del tuo capitale?
Sono moltissime le soluzioni bancarie atte a soddisfare questa tua esigenza e tra questi, le più richieste sono sicuramente il conto corrente e la carta prepagata con IBAN.
Ma allora, meglio aprire il conto corrente o attivare una carta prepagata?
Entrambi i prodotti hanno vantaggi, peculiarità e svantaggi.
Cercherò di fare chiarezza su tutte le differenze nei seguenti paragrafi.
Ti aiuterò a capire qual è la soluzione più adatta alle tue specifiche esigenze, ne uscirai rinato e con la mente più lucida!
Allora che aspettiamo, passiamo subito all’azione.
Conto corrente o carta prepagata? Quale scegliere?
Per rispondere a questo quesito dobbiamo mettere in chiaro le differenze che caratterizzano i due prodotti.
Nella sfida conto corrente vs carta prepagata concorrono tantissimi fattori, alcuni di questi sono specificatamente legati all’uso che vorrai fare di questi prodotti, alla tua necessità e all’ammontare dei risparmi che dovrai gestire.
Un consiglio che posso darti è di avere chiaro in mente l’uso che farai del prodotto, poiché diverse sono anche le condizioni economiche applicate rispettivamente.
Ma non preoccuparti, che tu debba farti accreditare lo stipendio, richiedere la domiciliazione delle utenze domestiche, fare shopping online o pagare negli esercizi commerciali, che tu abbia o meno un grande capitale a disposizione, ti aiuterò a scegliere il prodotto bancario più calzante.
Dunque sono tante le variabili in gioco in questa scelta, vediamole nello specifico.
Il conto corrente bancario: qualità e vantaggi.
Un’ottima soluzione per la gestione del proprio capitale, è l’apertura di un conto corrente bancario.
Potrai tenere sotto controllo i tuoi risparmi e di accedere a una serie di servizi offerti dalla banca che ti agevoleranno nelle operazioni giornaliere e familiari.
Gli istituti bancari preservano il denaro dei risparmiatore e in cambio, assicurano servizi come la domiciliazione delle bollette, l’emissione di assegni, la possibilità di accreditare lo stipendio o la pensione, pagamenti, bonifici, incassi, carta di debito e carta di credito.
Potrai accedere al tuo denaro in qualunque momento lo desideri, attraverso i prelievi e i depositi agli sportelli o online.
Le operazioni sul conto corrente bancario sono tutte accessibili sia in modalità offline, attraverso la filiale della tua banca, sia online.
Optare per un conto online ha sicuramente i suoi vantaggi, poichè molto spesso i costi di gestione sono praticamente azzerati e avrai facile accesso al tuo conto in qualunque momento della giornata.
Esistono diverse tipologie di conti correnti, per adulti, per minori e per famiglie.
Potrai scegliere tra:
- Conti ordinari, più operazioni effettui più paghi;
- A pacchetto, prevedono il pagamento di un canone fisso ma ti agevolano con altri servizi come cassette di sicurezza e assicurazione;
- Di base, se hai necessità economiche più ristrette;
- In convenzione, con particolari agevolazioni.
Se vorrai aprire un conto corrente bancario, dovrai semplicemente recarti nella filiale della banca che hai scelto o scegliere una banca online e richiedere il conto attraverso il loro sito.
Potrai avere informazioni sui servizi e i costi che ti verranno offerti e avrai la possibilità di confrontare le varie offerte e scegliere quella che più ti soddisfa!
La carta prepagata con IBAN: le qualità e i vantaggi
Per capire se è meglio scegliere una o l’altra opzione, dobbiamo prima capire cos’è una carta prepagata con IBAN e a cosa può esserti utile.
Le carte prepagate sono carte di pagamento dotate di un IBAN univoco che non corrisponde a un conto corrente bancario.
Vengono ricaricate tramite bonifico bancario, accredito dello stipendio o presso gli sportelli automatici abilitati di banche e poste.
Se hai necessità limitate al prelievo e versamento dei tuoi risparmi, questa potrebbe essere la scelta adatta a te. Potrai fare acquisti online e offline e prelevare il tuo denaro, fino all’esaurimento dell’importo caricato sulla stessa carta. Potrai pagare bollettini, avere l’addebito delle utenze domestiche.
Queste carte inoltre sono un’ottima alternativa se ti trovassi nei guai con i pagamenti e avessi bisogno di una carta per protestati.
Per approfondire l’argomento, ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo cos’è una carta prepagata e come funziona.
Conto corrente e carta prepagata: il confronto
Quali che siano le tue esigenze, potrai trovare un prodotto bancario che fa al caso tuo.
Leggendo avrai sicuramente capito che nella sfida conto corrente vs carta prepagata concorrono diversi fattori che dipendono tutti dalle tue disponibilità economiche e dalle tue necessità.
Se avessi bisogno di gestire somme di denaro importanti o compiere operazioni complicate come la domiciliazione delle utenze domestiche (gas, telefono, assicurazione, luce, ecc..) saresti più agevolato scegliendo un conto corrente bancario.
Nel nostro articolo sui 3 migliori conti correnti ti daremo qualche dritta su quale può fare al caso tuo, di modo da scegliere le condizioni più vantaggiose. Scoprirai un mondo splendente di conti correnti a zero spese che aspettano solo di essere aperti!
Devi gestire poche somme di denaro e ricevere o effettuare pagamenti?
Allora la carta prepagata con IBAN potrebbe fare al caso tuo.
Tra le più gettonate troviamo sicuramente la carta PostePay Evolution. Se questa non dovesse fare al caso tuo, puoi leggere la nostra classifica delle 5 migliori prepagate di oggi.
Una delle cose da considerare quando si vuole optare per una carta prepagata con IBAN, però, è sicuramente legata ai costi di gestione. Se hai la necessità di fare molte operazioni, i costi di gestione potrebbero essere maggiori rispetto a quelli di un vero e proprio conto corrente bancario.
In conclusione, il mio consiglio è di valutare bene la mole di operazioni che dovrai e vorrai fare attraverso il prodotto che sceglierai, valutare l’ammontare di capitale che gestirai e scegliere l’opzione più adatta a te!
Spero di esserti stata utile!
Giuliana