Contattare l’assistenza PayPal

Hai problemi col tuo conto PayPal e vuoi contattare l’assistenza PayPal? Non ti preoccupare, ti spiego subito come contattare PayPal.
Come contattare l’assistenza PayPal
In primo luogo devi effettuare l’accesso al tuo conto PayPal. Dopodiché scorri fino in fondo la pagina e cerca il link aiuto (puoi cliccare direttamente sul link che ho creato appositamente per te).
Nella schermata che apparirà (vedi immagine su) potrai scegliere come ricevere assistenza: attraverso una telefonata (gratuita); a mezzo email oppure segnalando un problema nel centro risoluzioni.
Se usi la barra di ricerca, basterà digitare una domanda o alcune parole chiave per cercare la soluzione al tuo problema.
Assistenza PayPal via telefono
Hai già usato la casella di ricerca ma non hai trovato nulla di soddisfacente. Puoi comunque chiedere l’assistenza di un operatore PayPal, ti basta cliccare il link “Chiama l’assistenza clienti”.
A questo punto non ti resta che telefonare il numero verde PayPal 800 975 345 e digitare il codice usa e getta di sei cifre che ti è stato assegnato nella pagina dove appare il numero di telefono PayPal.
Se non riesci a trovarlo, digita cancelletto dal tuo telefono e inserisci le ultime quattro cifre della carta di pagamento associata al tuo conto PayPal. In questo modo passerai la verifica PayPal per parlare con un operatore.
Assistenza PayPal via email
Se adesso non puoi telefonare o preferisci l’email per risolvere il tuo problema con PayPal, procedi cliccando il link “Centro messaggi”.
Seleziona l’argomento della tua richiesta, scrivi il messaggio nell’apposita casella e clicca su “Invia”.
Un assistente PayPal ti risponderà entro le prossime 48 ore (di solito dopo poche ore).
Contestare una transazione su PayPal
Se hai avuto problemi con delle transazioni oppure non hai ricevuto un oggetto che hai pagato, o non riconosci un pagamento, puoi cliccare il link “Centro soluzioni”.
Ti basterà cliccare sul bottone “Segnala un problema” e procedere selezionando le transazioni che desideri contestare.
Anche in questo caso riceverai assistenza entro le prossime 24 ore.
Conclusioni
In genere consiglio sempre di contattare il servizio clienti PayPal attraverso la telefonata gratuita, ma se non hai fretta puoi pure procedere richiedendo un contatto via email.
Ricorda che molti problemi sono comuni ad altri utenti e quindi hanno già una soluzione.
Dunque prima contattare l’assistenza PayPal usa la casella di ricerca che appare nella pagina di aiuto. In questo modo puoi provare a risolvere il problema senza bisogno di assistenza. Altrimenti non ti resta che contattare l’assistenza paypal.
Prima di lasciarci voglio dirti un’ultima cosa.
Dato che molti utenti hanno frainteso questa guida, faccio presente che noi di Salvadanaro.it non siamo l’assistenza PayPal. Pertanto non possiamo approvare i commenti con richieste specifiche sul tuo conto PayPal, visto che non abbiamo la possibilità di verificare ciò che ci chiedi. 😉