Bonifico immediato: cos’è e come funziona

Sbatti le palpebre due o tre volte. Quanto tempo è passato? Poco, vero? Ecco, quelli sono più o meno i secondi che ci vogliono per effettuare un bonifico immediato. Si tratta di un servizio finanziario che permette di trasferire denaro da un conto corrente a un altro in tempo reale.
Hai capito bene, nel momento esatto in cui confermi l’operazione, i soldi sono già a disposizione del beneficiario. Vuoi capire come funziona e in che modo usufruirne? Allora continua a leggere, nelle prossime righe troverai tutto ciò che ti serve sapere su questo innovativo metodo di pagamento.
Cosa vuol dire bonifico immediato
Con il bonifico immediato puoi effettuare o ricevere pagamenti in circa 10 secondi. La transazione è completamente automatizzata e non sono necessarie operazioni manuali da parte dei funzionari della banca. Questo vuol dire che il servizio è attivo 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, compresi i periodi festivi.
Al contrario, con il bonifico tradizionale bisogna attendere 2-3 giorni lavorativi affinché il saldo trasferito compaia sul conto del beneficiario. Il bonifico immediato rientra tra i prodotti finanziari di instant payment, che seguono direttive uniche per tutto il territorio europeo.
Possono essere effettuati solo tra i Paesi Sepa, cioè quelli che utilizzano l’euro come moneta per le transazioni economiche. Si tratta di una zona che segue procedure uniformi, che rendono più semplice lo scambio di denaro all’interno dell’area.
Con il bonifico immediato si può trasferire fino a un massimo di 100.000 euro: una cifra che copre le esigenze di una grande fetta d’utenza e che quindi rende usufruibile il servizio non solo ai privati, ma anche alle piccole e medie imprese.
Come fare un bonifico istantaneo
Per disporre un bonifico immediato devi innanzitutto capire se la tua banca offre questo servizio. Da quando è stato introdotto, quasi tutti gli istituti di credito presenti sul territorio hanno abilitato i propri software alle transazioni di denaro istantanee.
Per sapere se anche il tuo rientra tra questi, puoi informarti presso il servizio clienti o con l’addetto allo sportello in filiale. Sei riuscito a trovare le informazioni che cercavi e hai scoperto che la tua banca permette di inoltrare bonifici istantanei? Bene, allora vediamo subito come devi procedere.
Se vuoi svolgere l’operazione online, accedi alla tua area personale dal sito dell’istituto di credito o dall’applicazione. Nella sezione dedicata ai pagamenti, ti verrà data la possibilità di scegliere il bonifico istantaneo.
Alcune banche indicano il servizio con la terminologia inglese, cioè “Instant Payment”. Seleziona l’opzione e procedi inserendo i dati del beneficiario. Come per i bonifici normali, dovrai fornire informazioni anagrafiche, IBAN, causale e digitare la cifra che devi inviare.
Infine, conferma l’operazione e attendi che sullo schermo compaia la ricevuta di avvenuta transazione. Poiché il trasferimento avviene quasi contemporaneamente all’atto di richiesta, la somma da inviare deve essere già presente sul conto corrente. Puoi verificarlo controllando il tuo saldo disponibile sull’estratto conto.
E se la banca ricevente non è abilitata a questo servizio? In questo caso, il bonifico verrà automaticamente interrotto dal sistema informatico della banca. Una schermata sul video ti avviserà della mancata transazione.
Preferisci che a svolgere l’operazione per te sia l’impiegato allo sportello? Allora devi sapere che puoi fare un bonifico immediato anche recandoti direttamente in banca: la procedura è uguale a quella di un bonifico tradizionale. Se hai paura di incorrere in qualche intoppo perché non ne hai mai fatto uno, ti consiglio di leggere questa guida che ti spiega come fare un bonifico senza sbagliare.
Quali sono i costi di un bonifico immediato
Il bonifico immediato è un servizio all’avanguardia e al passo coi tempi. È quindi comprensibile che preveda dei costi un po’ più alti rispetto alle altre forme di pagamento. Tuttavia, sono inferiori di quelli a cui probabilmente stai pensando.
Per la maggior parte degli istituti di credito, si tratta infatti di una maggiorazione di pochi euro. Il prezzo medio di un bonifico istantaneo varia dai 3 euro a 1,50 euro per i titolari di un conto corrente standard.
Molte banche offrono infatti dei piani premium che, insieme ad altri vantaggi, garantiscono un certo numero di bonifici immediati gratuiti. Ogni istituto finanziario agisce comunque secondo la sua personale policy, che può essere anche molto diversa da quella delle altre banche.
Per conoscere con sicurezza i servizi e i costi offerti dalla tua, ti consiglio quindi di leggere i termini e le condizioni di apertura del conto o chiedere direttamente in filiale.
Quando conviene fare un bonifico immediato
Il bonifico immediato è senza dubbio la scelta giusta se hai la necessità di far arrivare una somma di denaro sul conto di un’altra persona in uno schiocco di dita. Potresti, ad esempio, dover saldare un fornitore con urgenza.
Grazie a questa forma di pagamento, saprai subito se l’operazione è andata a buon fine e il beneficiario riceverà il suo compenso in tempo reale. Non ti sentirai più chiedere se il pagamento è stato fatto e nemmeno dovrai fornire il CRO come prova: tutto avviene in un attimo, senza ostacoli.
Conviene effettuare un bonifico immediato anche in prossimità di una scadenza. I ritmi frenetici dei nostri tempi ci costringono a correre sempre di qua e di là per dividerci tra lavoro, studio e famiglia. Non è quindi così difficile dimenticare il pagamento di una rata o delle utenze domestiche.
Immagina di ricordartene all’ultimo momento, proprio una manciata di ore prima che sia troppo tardi. E magari è anche un giorno festivo! Ok, ho voluto esagerare con la sfortuna, ma non è un’ipotesi poi così lontana dalla realtà.
Effettuare un bonifico tradizionale, significherebbe dover attendere i canonici 2-3 giorni per il trasferimento del denaro e veder così scadere il termine ultimo di pagamento. Con il bonifico immediato, puoi disporre invece un pagamento istantaneo ed evitare in calcio d’angolo sanzioni moratorie.
Vantaggi del bonifico istantaneo
Abbiamo visto che il bonifico immediato è molto utile nei casi in cui si ha necessità di trasferire dei soldi in tempo reale. Si tratta di un incredibile vantaggio, ma non è l’unico. Questo metodo di pagamento garantisce infatti anche una maggiore efficienza nelle operazioni.
I bonifici immediati viaggiano attraverso piattaforme all’ultimo grido in fatto di innovazione finanziaria. Permettono quindi di offrire un alto rendimento operativo, riducendo i possibili errori di sistema. Per lo stesso motivo, le transazioni di denaro che avvengono mediante bonifico istantaneo offrono standard di sicurezza molto elevati.
Gli svantaggi del bonifico immediato
L’unico vero svantaggio del bonifico immediato è che non può essere revocato. Visti i tempi di elaborazione rapidissimi, non sono ammessi errori o ripensamenti. Con il bonifico tradizionale, è possibile sfruttare i giorni di processamento dell’operazione per bloccare il trasferimento di denaro.
Di solito, lo si fa quando si ha il dubbio di essere stati truffati. Talvolta, può anche capitare di sbagliare la digitazione di qualche dato importante e rendersene conto a bonifico inoltrato. Qualsiasi sia il motivo, quando si predispone un bonifico istantaneo non ci si può più tirare indietro.
Fai quindi attenzione a disporre pagamenti in tempo reale solo verso beneficiari di cui ti fidi. Inoltre, controlla bene ogni dato inserito prima di confermare la transazione.
Grazie al bonifico immediato, l’ansia da scadenza si fa un po’ più leggera. Cosa ne pensi di questo innovativo metodo di pagamento? Credi che lo utilizzerai? Fammelo sapere lasciando un commento.